INTERPRETARE LA DIVERSITÀ. LA FORMAZIONE PER L’INCLUSIONE COME ARGINE DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA
La dispersione scolastica costituisce un fenomeno estremamente complesso. Alla sua origine vi sono molteplici cause riconducibili ad aspetti culturali, sociali, economici i quali chiamano in causa variabili di contesto, come la qualità dell’esperienza familiare e scolastica, poste in relazione con l...
Main Authors: | Francesco Lo Presti, Domenico Tafuri |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Edizioni Universitarie Romane
2020-01-01
|
Series: | Giornale italiano di educazione alla salute, sport e didattica inclusiva |
Online Access: | http://ojs.gsdjournal.it/index.php/gsdj/article/view/176 |
Similar Items
-
Attività sportiva & disability management per favorire l’inclusione scolastica
by: Davide Di Palma, et al.
Published: (2017-08-01) -
Interpretare la differenza per progettare l’inclusione a scuola
by: Stefano Salmieri
Published: (2017-08-01) -
Le buone pratiche motorie per l'inclusione scolastica degli adolescenti obesi
by: Pietro Montesano, et al.
Published: (2018-06-01) -
Una poetica per l'inclusione della disabilità
by: William Grandi
Published: (2012-11-01) -
Psicanalisi, educazione speciale e formazione di insegnanti. La costruzione del caso come dispositivo di inclusione scolastica
by: Simone Moschen, et al.
Published: (2015-05-01)