Ripensare il parco giochi. Da parco per bambini a parco per genitori e figli
Nella città contemporanea il parco giochi appare come un luogo pensato originariamente per i bambini e diventato progressivamente uno spazio di aggregazione in cui gli adulti sembrano trovare spontaneamente risorse a loro utili, sviluppando network inter-familiari nei quali circolano informazioni, e...
Main Author: | Francesco Miele |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
professionaldreamers
2011-06-01
|
Series: | lo Squaderno |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.losquaderno.professionaldreamers.net/wp-content/uploads/2011/06/losquaderno20.pdf#page=51
|
Similar Items
-
Oltre il giardino. Esperimenti di partecipazione nel Parco Sociale Ventaglieri di Napoli
by: Sergio Bizzarro, et al.
Published: (2011-06-01) -
Reinventando per il futuro
i giardini del passato. Il giardino storico come spazio pubblico
by: Tessa Matteini
Published: (2011-06-01) -
Il Malerbario
by: Atelier delle Verdure
Published: (2011-06-01) -
Il faut cultiver notre jardin
by: Laura Verdi
Published: (2011-06-01) -
Coltivare il margine. Defiant gardens e campi di transito
by: Piera Rossetto
Published: (2011-06-01)