Attive quotidianità: il diritto dei bambini al movimento

Il contributo analizza le convenzioni, le carte, le dichiarazioni che tendono al riconoscimento del diritto al movimento dei bambini ed è ispirato da alcuni recenti documenti internazionali che hanno affrontato il tema del movimento con un approccio centrato sui diritti. Viene proposta una lettura...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Antonio Borgogni
Format: Article
Language:English
Published: Pensa MultiMedia 2019-12-01
Series:Formazione & Insegnamento
Online Access:https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/3850
_version_ 1797424529408000000
author Antonio Borgogni
author_facet Antonio Borgogni
author_sort Antonio Borgogni
collection DOAJ
description Il contributo analizza le convenzioni, le carte, le dichiarazioni che tendono al riconoscimento del diritto al movimento dei bambini ed è ispirato da alcuni recenti documenti internazionali che hanno affrontato il tema del movimento con un approccio centrato sui diritti. Viene proposta una lettura del tema dei diritti basata sulle capabilities e, in minor misura, dei diritti inavvertiti da cui si evince quanto il diritto al movimento consenta possibilità di scelta nella quotidianità. Con un approccio fenomenologico supportato da dati di varie fonti, viene successivamente descritta la giornata di un bambino di otto anni letta dal punto di vista delle possibilità, o delle impossibilità, di fare esperienze di movimento. Tale scelta si basa su due fondamentali ragioni: evidenziare la complessità del fenomeno e l’importanza che le scelte degli adulti (genitori, parenti, insegnanti, allenatori, animatori) hanno nel promuovere o meno il movimento; mettere in luce la rilevanza in termini di diritti rispetto alle variabili geografiche e socioculturali che sottostanno alla possibilità di essere più o meno attivi nel corso della giornata. Le conclusioni riflettono sull’attuale stato del rispetto del diritto al movimento, sul fondamentale ruolo della scuola e lanciano alcune proposte di sperimentazione.
first_indexed 2024-03-09T08:03:33Z
format Article
id doaj.art-68d307f8d93d4d7994b42161ee19256b
institution Directory Open Access Journal
issn 1973-4778
2279-7505
language English
last_indexed 2024-03-09T08:03:33Z
publishDate 2019-12-01
publisher Pensa MultiMedia
record_format Article
series Formazione & Insegnamento
spelling doaj.art-68d307f8d93d4d7994b42161ee19256b2023-12-03T00:31:41ZengPensa MultiMediaFormazione & Insegnamento1973-47782279-75052019-12-01173 Suppl.10.7346/-feis-XVII-03-19_02Attive quotidianità: il diritto dei bambini al movimentoAntonio Borgogni0Pensa MultiMedia Editore Il contributo analizza le convenzioni, le carte, le dichiarazioni che tendono al riconoscimento del diritto al movimento dei bambini ed è ispirato da alcuni recenti documenti internazionali che hanno affrontato il tema del movimento con un approccio centrato sui diritti. Viene proposta una lettura del tema dei diritti basata sulle capabilities e, in minor misura, dei diritti inavvertiti da cui si evince quanto il diritto al movimento consenta possibilità di scelta nella quotidianità. Con un approccio fenomenologico supportato da dati di varie fonti, viene successivamente descritta la giornata di un bambino di otto anni letta dal punto di vista delle possibilità, o delle impossibilità, di fare esperienze di movimento. Tale scelta si basa su due fondamentali ragioni: evidenziare la complessità del fenomeno e l’importanza che le scelte degli adulti (genitori, parenti, insegnanti, allenatori, animatori) hanno nel promuovere o meno il movimento; mettere in luce la rilevanza in termini di diritti rispetto alle variabili geografiche e socioculturali che sottostanno alla possibilità di essere più o meno attivi nel corso della giornata. Le conclusioni riflettono sull’attuale stato del rispetto del diritto al movimento, sul fondamentale ruolo della scuola e lanciano alcune proposte di sperimentazione. https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/3850
spellingShingle Antonio Borgogni
Attive quotidianità: il diritto dei bambini al movimento
Formazione & Insegnamento
title Attive quotidianità: il diritto dei bambini al movimento
title_full Attive quotidianità: il diritto dei bambini al movimento
title_fullStr Attive quotidianità: il diritto dei bambini al movimento
title_full_unstemmed Attive quotidianità: il diritto dei bambini al movimento
title_short Attive quotidianità: il diritto dei bambini al movimento
title_sort attive quotidianita il diritto dei bambini al movimento
url https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/3850
work_keys_str_mv AT antonioborgogni attivequotidianitaildirittodeibambinialmovimento