«A Muvra», 1920-1939: la caricatura in Corsica

At the end of XIX century nationalist movements proliferated all over Europe. During this period, an autonomist tendency emerged in Corsica. In 1923, Petru Rocca, inspired by the Sardinian Action Party, founded Partitu Corsu d’Azione which subsequently took the name of Partitu Corsu Autonomista. Thi...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Marie-Claude Lepeltier è nata nel 1962 nella regione della Basse-Normandie. Giunta in Corsica, ha ripreso i suoi studi storia conseguendo la laurea nel 1997. Attualmente è bibliotecaria dell’Université Pascal Paoli di Corté. Responsabile del fondo regionale, lavora all’attuazione di un “piano di conservazione condivisa dei periodici corsi” in collaborazione con le biblioteche pubbliche e gli Archivi dipartimentali dell’isola.
Format: Article
Language:English
Published: Diacronie 2014-03-01
Series:Diacronie. Studi di Storia Contemporanea
Subjects:
Online Access:http://www.studistorici.com/2014/03/29/lepeltier_numero_17/
_version_ 1828159810616426496
author Marie-Claude Lepeltier è nata nel 1962 nella regione della Basse-Normandie. Giunta in Corsica, ha ripreso i suoi studi storia conseguendo la laurea nel 1997. Attualmente è bibliotecaria dell’Université Pascal Paoli di Corté. Responsabile del fondo regionale, lavora all’attuazione di un “piano di conservazione condivisa dei periodici corsi” in collaborazione con le biblioteche pubbliche e gli Archivi dipartimentali dell’isola.
author_facet Marie-Claude Lepeltier è nata nel 1962 nella regione della Basse-Normandie. Giunta in Corsica, ha ripreso i suoi studi storia conseguendo la laurea nel 1997. Attualmente è bibliotecaria dell’Université Pascal Paoli di Corté. Responsabile del fondo regionale, lavora all’attuazione di un “piano di conservazione condivisa dei periodici corsi” in collaborazione con le biblioteche pubbliche e gli Archivi dipartimentali dell’isola.
author_sort Marie-Claude Lepeltier è nata nel 1962 nella regione della Basse-Normandie. Giunta in Corsica, ha ripreso i suoi studi storia conseguendo la laurea nel 1997. Attualmente è bibliotecaria dell’Université Pascal Paoli di Corté. Responsabile del fondo regionale, lavora all’attuazione di un “piano di conservazione condivisa dei periodici corsi” in collaborazione con le biblioteche pubbliche e gli Archivi dipartimentali dell’isola.
collection DOAJ
description At the end of XIX century nationalist movements proliferated all over Europe. During this period, an autonomist tendency emerged in Corsica. In 1923, Petru Rocca, inspired by the Sardinian Action Party, founded Partitu Corsu d’Azione which subsequently took the name of Partitu Corsu Autonomista. This party, arisen in the inner circle of intellectuals, denounced that French political system was the cause of all of the island problems and defended Corsica’s language and culture. The political newspaper «A Muvra», founded in 1920 – and partly edited in Corsican language – served as tribune of the PCA, fighting against Corsica’s “Frenchification”.
first_indexed 2024-04-12T00:07:09Z
format Article
id doaj.art-68e23c73dcd94e5b861331d492a152b1
institution Directory Open Access Journal
issn 2038-0925
2038-0925
language English
last_indexed 2024-04-12T00:07:09Z
publishDate 2014-03-01
publisher Diacronie
record_format Article
series Diacronie. Studi di Storia Contemporanea
spelling doaj.art-68e23c73dcd94e5b861331d492a152b12022-12-22T03:56:03ZengDiacronieDiacronie. Studi di Storia Contemporanea2038-09252038-09252014-03-0161121«A Muvra», 1920-1939: la caricatura in CorsicaMarie-Claude Lepeltier è nata nel 1962 nella regione della Basse-Normandie. Giunta in Corsica, ha ripreso i suoi studi storia conseguendo la laurea nel 1997. Attualmente è bibliotecaria dell’Université Pascal Paoli di Corté. Responsabile del fondo regionale, lavora all’attuazione di un “piano di conservazione condivisa dei periodici corsi” in collaborazione con le biblioteche pubbliche e gli Archivi dipartimentali dell’isola.0Marie-Claude LEPELTIERAt the end of XIX century nationalist movements proliferated all over Europe. During this period, an autonomist tendency emerged in Corsica. In 1923, Petru Rocca, inspired by the Sardinian Action Party, founded Partitu Corsu d’Azione which subsequently took the name of Partitu Corsu Autonomista. This party, arisen in the inner circle of intellectuals, denounced that French political system was the cause of all of the island problems and defended Corsica’s language and culture. The political newspaper «A Muvra», founded in 1920 – and partly edited in Corsican language – served as tribune of the PCA, fighting against Corsica’s “Frenchification”.http://www.studistorici.com/2014/03/29/lepeltier_numero_17/autonomismcaricatureCorsicaCorsican languageCorsican pressautonomismeCorsegravurelangue corsepresse corseautonomismocaricaturalingua corsastampa corsa
spellingShingle Marie-Claude Lepeltier è nata nel 1962 nella regione della Basse-Normandie. Giunta in Corsica, ha ripreso i suoi studi storia conseguendo la laurea nel 1997. Attualmente è bibliotecaria dell’Université Pascal Paoli di Corté. Responsabile del fondo regionale, lavora all’attuazione di un “piano di conservazione condivisa dei periodici corsi” in collaborazione con le biblioteche pubbliche e gli Archivi dipartimentali dell’isola.
«A Muvra», 1920-1939: la caricatura in Corsica
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea
autonomism
caricature
Corsica
Corsican language
Corsican press
autonomisme
Corse
gravure
langue corse
presse corse
autonomismo
caricatura
lingua corsa
stampa corsa
title «A Muvra», 1920-1939: la caricatura in Corsica
title_full «A Muvra», 1920-1939: la caricatura in Corsica
title_fullStr «A Muvra», 1920-1939: la caricatura in Corsica
title_full_unstemmed «A Muvra», 1920-1939: la caricatura in Corsica
title_short «A Muvra», 1920-1939: la caricatura in Corsica
title_sort a muvra 1920 1939 la caricatura in corsica
topic autonomism
caricature
Corsica
Corsican language
Corsican press
autonomisme
Corse
gravure
langue corse
presse corse
autonomismo
caricatura
lingua corsa
stampa corsa
url http://www.studistorici.com/2014/03/29/lepeltier_numero_17/
work_keys_str_mv AT marieclaudelepeltierenatanel1962nellaregionedellabassenormandiegiuntaincorsicaharipresoisuoistudistoriaconseguendolalaureanel1997attualmenteebibliotecariadelluniversitepascalpaolidicorteresponsabiledelfondoregionalelavoraallattuazionediunpianodiconservazi amuvra19201939lacaricaturaincorsica