Il self-assessment come strumento utile allo sviluppo del talento
L’obiettivo di questa ricerca è quello di mostrare che il self-assessment (SSA) ha la necessità di essere implementato. Il talento, inteso come “potenziale personale formativo di sviluppo” (Tessaro 2011, pp. 355), viene qui collegato al SSA, visto come “la valutazione qualitativa dei processi d’app...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Pensa MultiMedia
2018-08-01
|
Series: | Formazione & Insegnamento |
Online Access: | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/3035 |
_version_ | 1797419007656067072 |
---|---|
author | Valentina Pagani |
author_facet | Valentina Pagani |
author_sort | Valentina Pagani |
collection | DOAJ |
description |
L’obiettivo di questa ricerca è quello di mostrare che il self-assessment
(SSA) ha la necessità di essere implementato. Il talento, inteso come
“potenziale personale formativo di sviluppo” (Tessaro 2011, pp. 355), viene
qui collegato al SSA, visto come “la valutazione qualitativa dei processi
d’apprendimento e del suo prodotto finale” (Panadero, 2011, pp. 78) che lo
studente fa. Per poter dimostrare che le pratiche auto-valutative hanno un
ruolo fondamentale nello sviluppo e nell’apprendimento dello studente
(Andrade & Valtcheva, 2009), 109 studenti universitari italiani hanno preso
parte, volontariamente, alla ricerca. La prima domanda di ricerca si focalizza
sui vantaggi che il SSA può portare. La seconda, invece, ha voluto riflettere
sul ruolo dello studente e del docente all’interno di pratiche di SSA.
Nonostante la limitazione della ricerca, lo schema finale e le riflessioni riportate
possono essere utili a studenti e docenti universitari, a pedagogisti
e a tutti coloro interessati all’argomento, come possibile linea-guida da considerare.
Sono state utilizzate come punto di partenza per ulteriori
ricerche, attualmente in fase di sviluppo.
|
first_indexed | 2024-03-09T06:41:19Z |
format | Article |
id | doaj.art-6941411a6ce44010b08e84213bfee500 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 1973-4778 2279-7505 |
language | English |
last_indexed | 2024-03-09T06:41:19Z |
publishDate | 2018-08-01 |
publisher | Pensa MultiMedia |
record_format | Article |
series | Formazione & Insegnamento |
spelling | doaj.art-6941411a6ce44010b08e84213bfee5002023-12-03T10:49:22ZengPensa MultiMediaFormazione & Insegnamento1973-47782279-75052018-08-01162 Suppl.Il self-assessment come strumento utile allo sviluppo del talentoValentina Pagani L’obiettivo di questa ricerca è quello di mostrare che il self-assessment (SSA) ha la necessità di essere implementato. Il talento, inteso come “potenziale personale formativo di sviluppo” (Tessaro 2011, pp. 355), viene qui collegato al SSA, visto come “la valutazione qualitativa dei processi d’apprendimento e del suo prodotto finale” (Panadero, 2011, pp. 78) che lo studente fa. Per poter dimostrare che le pratiche auto-valutative hanno un ruolo fondamentale nello sviluppo e nell’apprendimento dello studente (Andrade & Valtcheva, 2009), 109 studenti universitari italiani hanno preso parte, volontariamente, alla ricerca. La prima domanda di ricerca si focalizza sui vantaggi che il SSA può portare. La seconda, invece, ha voluto riflettere sul ruolo dello studente e del docente all’interno di pratiche di SSA. Nonostante la limitazione della ricerca, lo schema finale e le riflessioni riportate possono essere utili a studenti e docenti universitari, a pedagogisti e a tutti coloro interessati all’argomento, come possibile linea-guida da considerare. Sono state utilizzate come punto di partenza per ulteriori ricerche, attualmente in fase di sviluppo. https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/3035 |
spellingShingle | Valentina Pagani Il self-assessment come strumento utile allo sviluppo del talento Formazione & Insegnamento |
title | Il self-assessment come strumento utile allo sviluppo del talento |
title_full | Il self-assessment come strumento utile allo sviluppo del talento |
title_fullStr | Il self-assessment come strumento utile allo sviluppo del talento |
title_full_unstemmed | Il self-assessment come strumento utile allo sviluppo del talento |
title_short | Il self-assessment come strumento utile allo sviluppo del talento |
title_sort | il self assessment come strumento utile allo sviluppo del talento |
url | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/3035 |
work_keys_str_mv | AT valentinapagani ilselfassessmentcomestrumentoutileallosviluppodeltalento |