Dolore, sventura e morte ne La selva di cipressi di Margherita Costa

Nel corso del XVII secolo, la poesia detta lugubre costituì sia dal punto di vista tematico che espressivo un vero rinnovamento della secolare tradizione petrarchesca. A partire da questo momento, il lamento per la morte di personaggi illustri si considerò una delle tematiche fisse caratteristiche...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Mónica García Aguilar
Format: Article
Language:Catalan
Published: Universidad de Murcia 2023-04-01
Series:Estudios Románicos
Subjects:
Online Access:https://revistas.um.es/estudiosromanicos/article/view/532541
_version_ 1797838779855142912
author Mónica García Aguilar
author_facet Mónica García Aguilar
author_sort Mónica García Aguilar
collection DOAJ
description Nel corso del XVII secolo, la poesia detta lugubre costituì sia dal punto di vista tematico che espressivo un vero rinnovamento della secolare tradizione petrarchesca. A partire da questo momento, il lamento per la morte di personaggi illustri si considerò una delle tematiche fisse caratteristiche delle antologie poetiche barocche. La Selva di Cipressi di Margherita Costa è un chiaro esempio di questo stile letterario. Questa raccolta poetica mette insieme poemi encomiastici composti per la morte di personaggi illustri dell’epoca con altri componimenti di argomento bucolico. In un tono più grave, invece, Costa espone il dolore di un’Italia devastata dall’oppressione degli stati di Casa Savoia e racconta la sua sventurata vita sotto il finto nome di Elisa. Il presente contributo propone un’analisi non solo dello stile lirico che Costa impiega nella sua opera, ma prende in esame anche il contesto socio-politico e culturale che la poetessa romana voleva mostrare al pubblico del XVII secolo.
first_indexed 2024-04-09T15:46:16Z
format Article
id doaj.art-69a4f02b7b784acc8ad022278f733c37
institution Directory Open Access Journal
issn 0210-4911
1989-614X
language Catalan
last_indexed 2024-04-09T15:46:16Z
publishDate 2023-04-01
publisher Universidad de Murcia
record_format Article
series Estudios Románicos
spelling doaj.art-69a4f02b7b784acc8ad022278f733c372023-04-26T20:30:52ZcatUniversidad de MurciaEstudios Románicos0210-49111989-614X2023-04-013210.6018/ER.532541Dolore, sventura e morte ne La selva di cipressi di Margherita CostaMónica García Aguilar0Universidad de Granada Nel corso del XVII secolo, la poesia detta lugubre costituì sia dal punto di vista tematico che espressivo un vero rinnovamento della secolare tradizione petrarchesca. A partire da questo momento, il lamento per la morte di personaggi illustri si considerò una delle tematiche fisse caratteristiche delle antologie poetiche barocche. La Selva di Cipressi di Margherita Costa è un chiaro esempio di questo stile letterario. Questa raccolta poetica mette insieme poemi encomiastici composti per la morte di personaggi illustri dell’epoca con altri componimenti di argomento bucolico. In un tono più grave, invece, Costa espone il dolore di un’Italia devastata dall’oppressione degli stati di Casa Savoia e racconta la sua sventurata vita sotto il finto nome di Elisa. Il presente contributo propone un’analisi non solo dello stile lirico che Costa impiega nella sua opera, ma prende in esame anche il contesto socio-politico e culturale che la poetessa romana voleva mostrare al pubblico del XVII secolo. https://revistas.um.es/estudiosromanicos/article/view/532541poesia secentescapoesia encomiasticaMargherita Costasecolo XVIIletteratura femminileletteratura barocca italiana
spellingShingle Mónica García Aguilar
Dolore, sventura e morte ne La selva di cipressi di Margherita Costa
Estudios Románicos
poesia secentesca
poesia encomiastica
Margherita Costa
secolo XVII
letteratura femminile
letteratura barocca italiana
title Dolore, sventura e morte ne La selva di cipressi di Margherita Costa
title_full Dolore, sventura e morte ne La selva di cipressi di Margherita Costa
title_fullStr Dolore, sventura e morte ne La selva di cipressi di Margherita Costa
title_full_unstemmed Dolore, sventura e morte ne La selva di cipressi di Margherita Costa
title_short Dolore, sventura e morte ne La selva di cipressi di Margherita Costa
title_sort dolore sventura e morte ne la selva di cipressi di margherita costa
topic poesia secentesca
poesia encomiastica
Margherita Costa
secolo XVII
letteratura femminile
letteratura barocca italiana
url https://revistas.um.es/estudiosromanicos/article/view/532541
work_keys_str_mv AT monicagarciaaguilar doloresventuraemortenelaselvadicipressidimargheritacosta