Movimento ed emozioni: dalla letteratura all’analisi critica di alcuni studi. Revisione sistematica
Siamo giunti alla consapevolezza che ciascuno debba essere educato nella sua interezza e a tal fine diventa necessario sviluppare procedure strutturate che mirino a integrare la sfera emotiva nei processi formativi. È fondamentale accompagnare gli alunni ad una piena conoscenza di sé e de...
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Pensa MultiMedia
2021-07-01
|
Series: | Formazione & Insegnamento |
Online Access: | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/4932 |
Summary: | Siamo giunti alla consapevolezza che ciascuno debba essere educato nella sua interezza e a tal fine diventa necessario sviluppare procedure strutturate che mirino a integrare la sfera emotiva nei processi formativi. È fondamentale accompagnare gli alunni ad una piena conoscenza di sé e del proprio corpo; è proprio tramite quest’ultimo che i bambini trovano la via principale per entrare in contatto con la realtà in cui sono coinvolti. Movimento e pensiero, attività fisica e mentale, sono strettamente connessi e interdipendenti. Quindi, il movimento, considerato in tutte le sue accezioni, è un terreno fertile per lo sviluppo emotivo.
|
---|---|
ISSN: | 1973-4778 2279-7505 |