Comunità di apprendimento e OER (risorse educative aperte): quale ruolo per le biblioteche digitali?

Un contesto che faciliti la creazione, condivisione e adattamento delle risorse educative aperte è considerato una necessità per migliorare l'apprendimento di ogni singolo individuo e di comunità di apprendimento. UNESCO ed altre istituzioni internazionali come SPARC e IFLA, insieme a studiosi...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Anna Maria Tammaro
Format: Article
Language:English
Published: tab edizioni 2018-12-01
Series:DigitCult@Scientific Journal on Digital Cultures
Online Access:https://digitcult.lim.di.unimi.it/index.php/dc/article/view/90
_version_ 1798006514202443776
author Anna Maria Tammaro
author_facet Anna Maria Tammaro
author_sort Anna Maria Tammaro
collection DOAJ
description Un contesto che faciliti la creazione, condivisione e adattamento delle risorse educative aperte è considerato una necessità per migliorare l'apprendimento di ogni singolo individuo e di comunità di apprendimento. UNESCO ed altre istituzioni internazionali come SPARC e IFLA, insieme a studiosi che guidano il dibattito scientifico su Educazione aperta e risorse educative aperte (in inglese OER), indicano il ruolo che le biblioteche potrebbero assumere come contesti per facilitare l’apprendimento. L'articolo descrive i molti e diversi servizi che un crescente numero di biblioteche ibride e digitali svolgono a supporto dell'apprendimento nelle varie funzionalità di OER descritte nel framework 5R (Wiley). Malgrado queste buone pratiche, c'è ancora un gap tra biblioteche e Educazione aperta. Diversi concetti della biblioteca digitale, vincolati ad una visione tradizionale del servizio, ostacolano le promesse del servizio di supporto che le biblioteche potrebbero offrire. In conclusione, sono indicate alcune delle barriere attuali al servizio che si possono individuare nella mancanza di competenze professionali e la conseguente necessità di aggiornamento, insieme all'assenza o insufficienza di politiche di supporto locali e nazionali.
first_indexed 2024-04-11T12:56:04Z
format Article
id doaj.art-6bd16e0a0c414bbb92d32e1651526bad
institution Directory Open Access Journal
issn 2531-5994
language English
last_indexed 2024-04-11T12:56:04Z
publishDate 2018-12-01
publisher tab edizioni
record_format Article
series DigitCult@Scientific Journal on Digital Cultures
spelling doaj.art-6bd16e0a0c414bbb92d32e1651526bad2022-12-22T04:23:04Zengtab edizioniDigitCult@Scientific Journal on Digital Cultures2531-59942018-12-013310.4399/97888255208977Comunità di apprendimento e OER (risorse educative aperte): quale ruolo per le biblioteche digitali?Anna Maria TammaroUn contesto che faciliti la creazione, condivisione e adattamento delle risorse educative aperte è considerato una necessità per migliorare l'apprendimento di ogni singolo individuo e di comunità di apprendimento. UNESCO ed altre istituzioni internazionali come SPARC e IFLA, insieme a studiosi che guidano il dibattito scientifico su Educazione aperta e risorse educative aperte (in inglese OER), indicano il ruolo che le biblioteche potrebbero assumere come contesti per facilitare l’apprendimento. L'articolo descrive i molti e diversi servizi che un crescente numero di biblioteche ibride e digitali svolgono a supporto dell'apprendimento nelle varie funzionalità di OER descritte nel framework 5R (Wiley). Malgrado queste buone pratiche, c'è ancora un gap tra biblioteche e Educazione aperta. Diversi concetti della biblioteca digitale, vincolati ad una visione tradizionale del servizio, ostacolano le promesse del servizio di supporto che le biblioteche potrebbero offrire. In conclusione, sono indicate alcune delle barriere attuali al servizio che si possono individuare nella mancanza di competenze professionali e la conseguente necessità di aggiornamento, insieme all'assenza o insufficienza di politiche di supporto locali e nazionali.https://digitcult.lim.di.unimi.it/index.php/dc/article/view/90
spellingShingle Anna Maria Tammaro
Comunità di apprendimento e OER (risorse educative aperte): quale ruolo per le biblioteche digitali?
DigitCult@Scientific Journal on Digital Cultures
title Comunità di apprendimento e OER (risorse educative aperte): quale ruolo per le biblioteche digitali?
title_full Comunità di apprendimento e OER (risorse educative aperte): quale ruolo per le biblioteche digitali?
title_fullStr Comunità di apprendimento e OER (risorse educative aperte): quale ruolo per le biblioteche digitali?
title_full_unstemmed Comunità di apprendimento e OER (risorse educative aperte): quale ruolo per le biblioteche digitali?
title_short Comunità di apprendimento e OER (risorse educative aperte): quale ruolo per le biblioteche digitali?
title_sort comunita di apprendimento e oer risorse educative aperte quale ruolo per le biblioteche digitali
url https://digitcult.lim.di.unimi.it/index.php/dc/article/view/90
work_keys_str_mv AT annamariatammaro comunitadiapprendimentoeoerrisorseeducativeapertequaleruoloperlebibliotechedigitali