Guardando all'America: "Pastor Angelicus" (1942) e la matrice del documentario italiano di produzione cattolica

Il saggio mette a confronto il film Pastor Angelicus (1942) con due pellicole della serie The March of Time: il cinegiornale The Vatican of Pius XII (1940) e il lungometraggio documentario The Story of the Vatican (1941). Si dimostra così come, al fine di ottenere un prodotto capace di risultare d’i...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Cristina Formenti
Format: Article
Language:Italian
Published: Università degli Studi di Milano 2018-02-01
Series:Schermi
Subjects:
Online Access:https://riviste.unimi.it/index.php/schermi/article/view/8871
_version_ 1827353513262317568
author Cristina Formenti
author_facet Cristina Formenti
author_sort Cristina Formenti
collection DOAJ
description Il saggio mette a confronto il film Pastor Angelicus (1942) con due pellicole della serie The March of Time: il cinegiornale The Vatican of Pius XII (1940) e il lungometraggio documentario The Story of the Vatican (1941). Si dimostra così come, al fine di ottenere un prodotto capace di risultare d’interesse per un pubblico trasversale e internazionale, il Centro Cattolico Cinematografico (CCC) abbia preso a modello per il proprio film le due pellicole statunitensi, fatto che valida l’idea per cui con questo documentario si volesse accreditare il Papa come leader della pace a livello planetario. The essay compares the film "Pastor Angelicus" (1942) with the newsreel from the The March of Time series "The Vatican of Pius XII" (1940) as well as the documentary "The Story of the Vatican" (Jean Pages, 1941). This comparison reveals their proximity, and thus signals the Centro cattolico cinematografico’s desire to produce a film that would appeal to a wide and transnational audience. This specific wish attests to the notion that the Vatican intended Pastor Angelicus as a means to appoint Pius XII as a leader of world peace.
first_indexed 2024-03-08T03:27:27Z
format Article
id doaj.art-6bd4b1e14bef4b9287d75f174b8a5ae8
institution Directory Open Access Journal
issn 2532-2486
language Italian
last_indexed 2024-03-08T03:27:27Z
publishDate 2018-02-01
publisher Università degli Studi di Milano
record_format Article
series Schermi
spelling doaj.art-6bd4b1e14bef4b9287d75f174b8a5ae82024-02-11T18:43:29ZitaUniversità degli Studi di MilanoSchermi2532-24862018-02-011210.13130/2532-2486/8871Guardando all'America: "Pastor Angelicus" (1942) e la matrice del documentario italiano di produzione cattolicaCristina Formenti0Università degli Studi di MilanoIl saggio mette a confronto il film Pastor Angelicus (1942) con due pellicole della serie The March of Time: il cinegiornale The Vatican of Pius XII (1940) e il lungometraggio documentario The Story of the Vatican (1941). Si dimostra così come, al fine di ottenere un prodotto capace di risultare d’interesse per un pubblico trasversale e internazionale, il Centro Cattolico Cinematografico (CCC) abbia preso a modello per il proprio film le due pellicole statunitensi, fatto che valida l’idea per cui con questo documentario si volesse accreditare il Papa come leader della pace a livello planetario. The essay compares the film "Pastor Angelicus" (1942) with the newsreel from the The March of Time series "The Vatican of Pius XII" (1940) as well as the documentary "The Story of the Vatican" (Jean Pages, 1941). This comparison reveals their proximity, and thus signals the Centro cattolico cinematografico’s desire to produce a film that would appeal to a wide and transnational audience. This specific wish attests to the notion that the Vatican intended Pastor Angelicus as a means to appoint Pius XII as a leader of world peace.https://riviste.unimi.it/index.php/schermi/article/view/8871Italian cinemaCatholicismfilm productiondocumentary
spellingShingle Cristina Formenti
Guardando all'America: "Pastor Angelicus" (1942) e la matrice del documentario italiano di produzione cattolica
Schermi
Italian cinema
Catholicism
film production
documentary
title Guardando all'America: "Pastor Angelicus" (1942) e la matrice del documentario italiano di produzione cattolica
title_full Guardando all'America: "Pastor Angelicus" (1942) e la matrice del documentario italiano di produzione cattolica
title_fullStr Guardando all'America: "Pastor Angelicus" (1942) e la matrice del documentario italiano di produzione cattolica
title_full_unstemmed Guardando all'America: "Pastor Angelicus" (1942) e la matrice del documentario italiano di produzione cattolica
title_short Guardando all'America: "Pastor Angelicus" (1942) e la matrice del documentario italiano di produzione cattolica
title_sort guardando all america pastor angelicus 1942 e la matrice del documentario italiano di produzione cattolica
topic Italian cinema
Catholicism
film production
documentary
url https://riviste.unimi.it/index.php/schermi/article/view/8871
work_keys_str_mv AT cristinaformenti guardandoallamericapastorangelicus1942elamatricedeldocumentarioitalianodiproduzionecattolica