La gestione del movimento terra con i sistemi di controllo 3DMC di Topcon
La spinta dei fratelli Trovati verso l’innovazione è il comune denominatore che sta caratterizzando molte entità nel settore del movimento terra in questi anni. Costituita nel 1980 a Perugia dai titolari, Lamberto e Valeriano Trovati, nel corso degli anni l’azienda si è consolidata ed ha acquisito u...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
mediaGEO soc. coop.
2007-04-01
|
Series: | GEOmedia |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.mediageo.it/ojs/index.php/GEOmedia/article/view/717 |
Summary: | La spinta dei fratelli Trovati verso l’innovazione è il comune denominatore che sta caratterizzando molte entità nel settore del movimento terra in questi anni. Costituita nel 1980 a Perugia dai titolari, Lamberto e Valeriano Trovati, nel corso degli anni l’azienda si è consolidata ed ha acquisito una buona posizione nel mercato, adattandosi alle mutevoli richieste della domanda mediante la fornitura di nuovi servizi, tra tutti l’edilizia stradale. I Trovati, che avevano precedentemente maturato esperienza nel movimento terra presso aziende operanti nel settore, si sono affidati alle tecnologie Topcon allo scopo di ottimizzare il lavoro in cantiere, incrementando la produttività e riducendo tempi morti e sprechi di materiale. |
---|---|
ISSN: | 1128-8132 2283-5687 |