Summary: | Nel presente lavoro vengono descritti gli esiti di un’indagine condotta nelle scuole secondarie di primo grado della provincia di Trento su particolari ambienti di apprendimento, qui denominati Laboratori del Fare e del Sapere (LFS) che, attraverso strategie di differenziazione della proposta di apprendimento, mirano a contrastare la dispersione scolastica. L’indagine è stata organizzata in due fasi: la prima ha indagato le caratteristiche comuni dei LFS nel contesto scolastico della Provincia di Trento tramite questionario on-line (Computer Assisted Interview, CAI); la seconda, condotta per mezzo di interviste e focus group ad un gruppo di docenti e studenti provenienti da tre Istituti Compresivi, ha avuto l’obiettivo di integrare, confermare e problematizzare la modellizzazione dei LFS basata sugli esiti del questionario.
|