Giorgione e il mistero dell'acqua: una webquest di storia dell'arte
L’articolo tratta lo sviluppo di una webquest di Storia dell’Arte all’interno di un Liceo Scientifico. Questa attività, complessa nella progettazione e nella gestione, permette però risultati tali a livello di conoscenze, competenze e incremento motivazionale, da giustificarne i costi in termini di...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Firenze University Press
2010-12-01
|
Series: | Italian Journal of Educational Technology |
Subjects: | |
Online Access: | https://ijet.itd.cnr.it/article/view/253 |
_version_ | 1797763495382482944 |
---|---|
author | Valentina Meli |
author_facet | Valentina Meli |
author_sort | Valentina Meli |
collection | DOAJ |
description | L’articolo tratta lo sviluppo di una webquest di Storia dell’Arte all’interno di un Liceo Scientifico. Questa attività, complessa nella progettazione e nella gestione, permette però risultati tali a livello di conoscenze, competenze e incremento motivazionale, da giustificarne i costi in termini di tempo ed energie. Nel testo sono illustrate le motivazioni, l’organizzazione e soprattutto i risultati. Se nell’insegnamento della Storia dell’Arte uno strumento come la webquest, basato su un percorso strutturato per problemi, può dare risposta al bisogno didattico specifico legato al percorso storico, può anche essere visto come un’attività in grado di rispondere a esigenze formative più complesse in grado di sviluppare la capacità creativa, l’autonomia nella lettura critica delle opere d’arte e del linguaggio visivo in generale. La tecnologia, in questo caso può creare un ambiente stimolante e di collaborazione e permettere allo studente un approccio attivo nella costruzione delle conoscenze. |
first_indexed | 2024-03-12T19:43:16Z |
format | Article |
id | doaj.art-6d3268743ce44613af5f47e39b30fab7 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2532-4632 2532-7720 |
language | English |
last_indexed | 2024-03-12T19:43:16Z |
publishDate | 2010-12-01 |
publisher | Firenze University Press |
record_format | Article |
series | Italian Journal of Educational Technology |
spelling | doaj.art-6d3268743ce44613af5f47e39b30fab72023-08-02T03:44:20ZengFirenze University PressItalian Journal of Educational Technology2532-46322532-77202010-12-0118310.17471/2499-4324/253203Giorgione e il mistero dell'acqua: una webquest di storia dell'arteValentina Meli0Liceo Scientifico “Primo Levi”, Montebelluna (Tv)L’articolo tratta lo sviluppo di una webquest di Storia dell’Arte all’interno di un Liceo Scientifico. Questa attività, complessa nella progettazione e nella gestione, permette però risultati tali a livello di conoscenze, competenze e incremento motivazionale, da giustificarne i costi in termini di tempo ed energie. Nel testo sono illustrate le motivazioni, l’organizzazione e soprattutto i risultati. Se nell’insegnamento della Storia dell’Arte uno strumento come la webquest, basato su un percorso strutturato per problemi, può dare risposta al bisogno didattico specifico legato al percorso storico, può anche essere visto come un’attività in grado di rispondere a esigenze formative più complesse in grado di sviluppare la capacità creativa, l’autonomia nella lettura critica delle opere d’arte e del linguaggio visivo in generale. La tecnologia, in questo caso può creare un ambiente stimolante e di collaborazione e permettere allo studente un approccio attivo nella costruzione delle conoscenze.https://ijet.itd.cnr.it/article/view/253Tecnologie didatticheTecnologie per l'apprendimentoTecnologie Didattiche e Artecomunità di praticalavoro di gruppostoria dell’arte |
spellingShingle | Valentina Meli Giorgione e il mistero dell'acqua: una webquest di storia dell'arte Italian Journal of Educational Technology Tecnologie didattiche Tecnologie per l'apprendimento Tecnologie Didattiche e Arte comunità di pratica lavoro di gruppo storia dell’arte |
title | Giorgione e il mistero dell'acqua: una webquest di storia dell'arte |
title_full | Giorgione e il mistero dell'acqua: una webquest di storia dell'arte |
title_fullStr | Giorgione e il mistero dell'acqua: una webquest di storia dell'arte |
title_full_unstemmed | Giorgione e il mistero dell'acqua: una webquest di storia dell'arte |
title_short | Giorgione e il mistero dell'acqua: una webquest di storia dell'arte |
title_sort | giorgione e il mistero dell acqua una webquest di storia dell arte |
topic | Tecnologie didattiche Tecnologie per l'apprendimento Tecnologie Didattiche e Arte comunità di pratica lavoro di gruppo storia dell’arte |
url | https://ijet.itd.cnr.it/article/view/253 |
work_keys_str_mv | AT valentinameli giorgioneeilmisterodellacquaunawebquestdistoriadellarte |