Ricognizioni archeologiche nella chora di Herakleia (Basilicata)
La Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera promuove annualmente, nell’ambito del progetto CHORA, Laboratori di Archeologia in Basilicata, le campagne di ricognizioni archeologiche intensive nel territorio dell’antica chora di Herakleia, compreso tra i fiumi di Agri e Sinni, insieme...
Main Authors: | Luisa Aino, Dimitris Roubis |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
UNICApress
2021-06-01
|
Series: | Layers. Archeologia Territorio Contesti |
Subjects: | |
Online Access: | https://ojs.unica.it/index.php/layers/article/view/4597 |
Similar Items
-
Nuove ricognizioni nell’area tharrense
by: Anna Ardu, et al.
Published: (2018-06-01) -
Un Sistema Integrato per la Gestione e la Rielaborazione in Ambiente Tridimensionale della Documentazione Prodotta dalle Indagini Archeologiche presso le Pendici Nord-orientali del Palatino
by: Emanuele Brienza, et al.
Published: (2020-06-01) -
L'AEROFOTOTECA NAZIONALE RACCONTA.... la lettura delle fotografie aeree in archeologia: tracce e false tracce
by: Giorgio Pocobelli
Published: (2021-03-01) -
Le relazioni fra Pomposa, l’area settentrionale dell’esarcato e Ravenna alla luce delle fonti archeologiche
by: Enrico Cirelli
Published: (2024-11-01) -
Ichthyosauria. Soluzioni multidisciplinari per la lettura integrata dell’Appennino emiliano a partire dal rinvenimento dell’ittiosauro di Neviano degli Arduini
by: Alessia Morigi, et al.
Published: (2023-05-01)