Concezione autopoietica dell’apprendimento e “approccio delle capacità” nei processi educativi delle future generazioni
Si assiste, all’interno del serrato dibattito oggi in corso sul tema dei processi innovativi in campo educativo, ad un’animata dialettica sull’essenza del sapere e sulle dinamiche strutturali, sociali e culturali che ne specificano il fondamento. La teoria dell’autopoiesi applicata ai processi educ...
Main Author: | Nicolina Pastena |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Pensa MultiMedia
2015-04-01
|
Series: | Formazione & Insegnamento |
Online Access: | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/1683 |
Similar Items
-
Le scienze dell’apprendimento
by: Stefania Manca
Published: (2016-04-01) -
La dimensione fisica dell’apprendimento
by: Maugeri, Giuseppe
Published: (2013-07-01) -
Valutare la formazione degli schemi mentali nei disturbi dell’apprendimento
by: Valeria Biasi, et al.
Published: (2010-12-01) -
Antropologia dell’apprendimento come esperienza applicata
by: Roberta Bonetti
Published: (2023-06-01) -
Autoregolazione dell'apprendimento e tecnologie didattiche
by: Tania Giannetti
Published: (2006-01-01)