Memoria di famiglia e storia del regno in un codice di casa Speciale conservato a Besançon
Il ms. 675 della Bibliothèque d’étude et de conservation di Besançon è una testimonianza emblematica della cultura storiografica della Sicilia della metà del Quattrocento, in quanto si configura come una collezione di testi di diversa datazione, raccolti per costituire una storia completa della mona...
Main Author: | Pietro Colletta |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Università di Napoli Federico II
2013-10-01
|
Series: | Reti Medievali Rivista |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.politics.unina.it/index.php/rm/article/view/4991 |
Similar Items
-
Il minore vittima di reati: i maltrattamenti in famiglia nel Regno d'Italia
by: Francescapia Attanasio
Published: (2019-12-01) -
L’infermiere di famiglia e di comunità. Un’indagine conoscitiva condotta nelle regioni Basilicata, Campania e Molise.
by: Mariacristina Magnocavallo
Published: (2016-12-01) -
L’Impero e la Toscana durante il regno di Federico Barbarossa
by: Maria Elena Cortese
Published: (2017-12-01) -
Narrare in famiglia, narrare la famiglia: dialoghi domestici tra genitori e figli
by: Francesco Arcidiacono
Published: (2017-12-01) -
Rifugiato in famiglia. Effetti di sinergia tra istituzione pubblica, privato sociale e cittadinanza: l’esperienza milanese
by: Irene Carrano, et al.
Published: (2020-05-01)