Le scuole come organizzazioni che apprendono: riconcettualizzare il modello di Kools e Stoll sulla base dei risultati di un’analisi qualitativo-percettiva
L’articolo proposto si basa su una ricerca internazionale sviluppata in Italia, Spagna, Bulgaria e Turchia. L’obiettivo della ricerca è stato quello di proporre un modello basato sulle esperienze e sulle pratiche esistenti e volto a realizzare nelle scuole quei cambiamenti che saranno necessari per...
Main Authors: | Fabrizio Boldrini, Maria Rita Bracchini |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
IUL - Università Telematica degli Studi
2022-06-01
|
Series: | IUL Research |
Subjects: | |
Online Access: | https://iulresearch.iuline.it/index.php/IUL-RES/article/view/290 |
Similar Items
-
Condizioni per collaborare. Scuole e terzo settore nella costruzione della comunità educante
by: Luca Fanelli, et al.
Published: (2022-06-01) -
Per una pedagogia del soggetto: la centralità della persona negli interventi educativi
by: Stefano Manici
Published: (2022-04-01) -
L' apprendimento come partecipazione a contesti significativi: l’esperienza del Reggio Emilia Approach alla luce dei contributi di Maria Montessori e John Dewey
by: Iliana Morelli, et al.
Published: (2021-12-01) -
Il modello del network di Scuole Changemaker per un’innovazione diffusa
by: Luca Solesin
Published: (2020-07-01) -
Pedagogia e narrazione: il contributo delle biblioteche viventi per la co-costruzione della comunità educante
by: Anna Paola Paiano
Published: (2022-04-01)