Bartolomeo d’Alviano e Orsina Orsini: un ignoto contratto matrimoniale come suggello tra famiglie di condottieri
La recente individuazione del contratto di matrimonio del 15 giugno 1478, nei rogiti di Camillo Beneimbene notaio tra i più accreditati nella Roma del tempo, tra Bartolomeo d’Alviano (1455-1515) e Orsina Orsini di Foglia apporta nuovi dati alla ricostruzione della biografia del condottiero originari...
Main Authors: | Riccardo Di Giovannandrea, Maria Temide Bergamaschi |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Catalan |
Published: |
Universidad de Alicante
2023-03-01
|
Series: | Anales de la Universidad de Alicante. Historia Medieval |
Subjects: | |
Online Access: | https://revistes.ua.es/medieval/article/view/23283 |
Similar Items
-
The Chivalric Order of the ‘Nodo’, or of the Holy Spirit, and the Patronage of Niccolò Orsini in the church of Santa Maria Jacobi in Nola
by: Cristiana Di Cerbo
Published: (2016-11-01) -
Un barone e la sua città: la costruzione dell'immagine. Note su Orso Orsini conte di Nola
by: Luigi Tufano
Published: (2018-12-01) -
Le «Origini della fameglia Orsina»: genealogie incredibili tra uno pseudo Ficino e uno pseudo Petrarca
by: Vaccaro, Giulio
Published: (2022-12-01) -
Fulvio Orsini y la Appendix Barberino-Vaticana
by: Guillermo Galán Vioque
Published: (2023-12-01) -
La etapa italiana de Valentin Carderera (1822-1831) = Valentin Carderera's italian sojourn (1822-1831)
by: Gioia Elia
Published: (2014-12-01)