Studio della percezione cromatica e sua trasferibilità nell’e-learning

Nell’azione didattica i nuovi paradigmi tecnologici hanno determinato dei cambiamenti strutturali nella pianificazione organizzativa dell’offerta formativa, con l’obiettivo di mantenere inalterato il livello qualitativo di questa. Molti sono gli aspetti presi in considerazione a tale scopo, primo f...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Barbara Todini
Format: Article
Language:English
Published: Pensa MultiMedia 2015-04-01
Series:Formazione & Insegnamento
Online Access:https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/1693
_version_ 1827159549725900800
author Barbara Todini
author_facet Barbara Todini
author_sort Barbara Todini
collection DOAJ
description Nell’azione didattica i nuovi paradigmi tecnologici hanno determinato dei cambiamenti strutturali nella pianificazione organizzativa dell’offerta formativa, con l’obiettivo di mantenere inalterato il livello qualitativo di questa. Molti sono gli aspetti presi in considerazione a tale scopo, primo fra tutti: come stimolare i “sensi” della persona senza la presenza fisica. Oggi ci possiamo avvalere della nuova tecnologia informatica, ma questa non ha esaurito la ricerca dei segni multimediali. Il presente lavoro valorizza l’aspetto cromatico, in qualità di segno, nella formazione on-line. Come il colore sia stato da sempre un segnale e in concomitanza ad altri elementi espressivi assurge a significante comunicativo. In relazione a questo, si presenta lo studio delle potenzialità del colore nella costruzione di ambienti web cromaticamente adatti ai fini comunicativo –formativi, per conferire al colore un’accezione significante e deterministica nel progettare un corso di formazione andragogico, cromaticamente predefinito. Il colore come elemento sensoriale, comunicativo e partecipativo che viene usato per la definizione di un habitat on-line meno ostico, distante, asettico.
first_indexed 2024-03-09T08:21:43Z
format Article
id doaj.art-70a4375672324dc292508f1ee591435e
institution Directory Open Access Journal
issn 1973-4778
2279-7505
language English
last_indexed 2025-03-20T23:58:54Z
publishDate 2015-04-01
publisher Pensa MultiMedia
record_format Article
series Formazione & Insegnamento
spelling doaj.art-70a4375672324dc292508f1ee591435e2024-08-03T11:43:44ZengPensa MultiMediaFormazione & Insegnamento1973-47782279-75052015-04-01131Studio della percezione cromatica e sua trasferibilità nell’e-learningBarbara Todini Nell’azione didattica i nuovi paradigmi tecnologici hanno determinato dei cambiamenti strutturali nella pianificazione organizzativa dell’offerta formativa, con l’obiettivo di mantenere inalterato il livello qualitativo di questa. Molti sono gli aspetti presi in considerazione a tale scopo, primo fra tutti: come stimolare i “sensi” della persona senza la presenza fisica. Oggi ci possiamo avvalere della nuova tecnologia informatica, ma questa non ha esaurito la ricerca dei segni multimediali. Il presente lavoro valorizza l’aspetto cromatico, in qualità di segno, nella formazione on-line. Come il colore sia stato da sempre un segnale e in concomitanza ad altri elementi espressivi assurge a significante comunicativo. In relazione a questo, si presenta lo studio delle potenzialità del colore nella costruzione di ambienti web cromaticamente adatti ai fini comunicativo –formativi, per conferire al colore un’accezione significante e deterministica nel progettare un corso di formazione andragogico, cromaticamente predefinito. Il colore come elemento sensoriale, comunicativo e partecipativo che viene usato per la definizione di un habitat on-line meno ostico, distante, asettico. https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/1693
spellingShingle Barbara Todini
Studio della percezione cromatica e sua trasferibilità nell’e-learning
Formazione & Insegnamento
title Studio della percezione cromatica e sua trasferibilità nell’e-learning
title_full Studio della percezione cromatica e sua trasferibilità nell’e-learning
title_fullStr Studio della percezione cromatica e sua trasferibilità nell’e-learning
title_full_unstemmed Studio della percezione cromatica e sua trasferibilità nell’e-learning
title_short Studio della percezione cromatica e sua trasferibilità nell’e-learning
title_sort studio della percezione cromatica e sua trasferibilita nell e learning
url https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/1693
work_keys_str_mv AT barbaratodini studiodellapercezionecromaticaesuatrasferibilitanellelearning