Studio della percezione cromatica e sua trasferibilità nell’e-learning
Nell’azione didattica i nuovi paradigmi tecnologici hanno determinato dei cambiamenti strutturali nella pianificazione organizzativa dell’offerta formativa, con l’obiettivo di mantenere inalterato il livello qualitativo di questa. Molti sono gli aspetti presi in considerazione a tale scopo, primo f...
Main Author: | Barbara Todini |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Pensa MultiMedia
2015-04-01
|
Series: | Formazione & Insegnamento |
Online Access: | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/1693 |
Similar Items
-
Criminalità e percezione della sicurezza a Pregnana Milanese. Uno studio di comunità
by: Ombretta Ingrascì
Published: (2017-04-01) -
Il ruolo della percezione visiva nell’apprendimento con animazioni
by: Luciano Lumbelli
Published: (2013-03-01) -
La natura della percezione. La fenomenologia di Husserl e la psicologia della percezione
by: Carmelo Calì
Published: (2012-01-01) -
Legami tra terreno, allevamento e pagamento unico: trasferibilità dei diritti
by: Luigi Russo
Published: (2009-09-01) -
Errori e percezione dell’errore nell’italiano contemporaneo
by: Vittorio Coletti
Published: (2017-04-01)