Minima hereticalia. Schede d'archivio veronesi (sec. XII-XIII)
Alcuni documenti inediti confermano la presenza di eretici “catari” nel territorio veronese (nei castelli di Sirmione e Cerea, tra XII e XIII secolo) e nella città, e la propensione ad un atteggiamento repressivo dei poteri politici cittadini.
Main Author: | Gian Maria Varanini |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Università di Napoli Federico II
2005-12-01
|
Series: | Reti Medievali Rivista |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.politics.unina.it/index.php/rm/article/view/4496 |
Similar Items
-
Una scheda sulla domus lunigianese dei Bianchi da Moregnano (secoli XII-XIII)
by: Mario Nobili
Published: (2005-12-01) -
I governi di “popolo” e le istituzioni comunali nella seconda metà del secolo XIII
by: Enrico Artifoni
Published: (2003-12-01) -
I riti dell’assedio. Alcune schede dalle cronache tardomedievali italiane
by: Gian Maria Varanini
Published: (2007-12-01) -
Notai e scritture «ad pedes consulum». Riflessioni in margine a un dossier giudiziario di Milano (secoli XII ex.-XIII in.)
by: Marta Luigina Mangini
Published: (2014-06-01) -
Un nuovo approccio al “discorso politico” francescano
by: Roberto Lambertini
Published: (2010-06-01)