L’Anno Europeo del Patrimonio Culturale e la visione europea della cultura
La molteplicità di idee, eventi, progetti e servizi attivati in occasione della designazione del 2018 come Anno Europeo del Patrimonio Culturale è il naturale punto di arrivo di un ventennio – in particolare gli ultimi tre anni – di intensa attività delle istituzioni europee nei riguardi della cultu...
Main Author: | Flavia Barca |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
tab edizioni
2017-12-01
|
Series: | DigitCult@Scientific Journal on Digital Cultures |
Online Access: | http://www.digitcult.it/index.php/dc/article/view/52 |
Similar Items
-
L'anno bancario 1947 in Italia.
by: M. MANCINI
Published: (2014-06-01) -
1968, l’anno degli studenti
Published: (2018-12-01) -
L’anno di passaggio (alla nuova piattaforma)
by: Natalie Dupré, et al.
Published: (2021-09-01) -
La riforma Franceschini e l’anno delle biblioteche
by: Enrica Manenti
Published: (2015-10-01) -
L’anno del contagio. La crisi economica e il filone fantascientifico-catastrofico
by: Federico Pagello
Published: (2012-03-01)