Bar, fast food e tavole calde: nomi e funzioni dei locali di ristoro nelle città romane dell’Impero
Le città di Pompei, Ercolano e Ostia costituiscono una notevole fonte di dati per quanto riguarda la vita quotidiana e commerciale di alcune botteghe, che avevano non solo la possibilità di vendere cibi e bevande calde e di mettere a disposizione dei clienti una serie di spazi in cui pranzare, ma an...
Main Author: | Federica Grossi |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2012-06-01
|
Series: | Lanx |
Subjects: | |
Online Access: | http://riviste.unimi.it/index.php/lanx/article/view/2205 |
Similar Items
-
Suggestions for an archaeologist: a side note to “Fellini-Satyricon. L’immaginario dell’antico”
by: Fabrizio Pesando
Published: (2010-07-01) -
Pompeii from “Discovery” to Common Place
by: Fabio Mangone
Published: (2019-07-01) -
Ripensare i confini. La città antica di Pompei e i siti minori del Parco archeologico nella buffer zone vesuviana
by: Renata Picone
Published: (2023-02-01) -
Milizie locali nei centri dell'Impero Romano. La testimonianza della Lex Coloniae Genetivae Iuliae
by: Federico Russo
Published: (2022-03-01) -
IMPARARE, GIOCARE E STUPIRSI ATTRAVERSO LA TECNOLOGIA: TUTTO È POSSIBILE AL MAV
by: Claudia Gianni
Published: (2012-12-01)