Recuperare la Dimensione Estetica dell’Educazione alle STEM
L’articolo propone una riflessione metodologica sull’educazione alle STEM che pone l’attenzione su alcuni elementi che possano rappresentare un’innovazione del modo in cui si concepisce l’apprendimento in questo ambito. Lo fa attraverso l’analisi di Future Inventors, un progetto del Museo Nazionale...
Main Authors: | Maria Xanthoudaki, Matteo Villa, Fabrizio Stavola, Patrizia Cerutti, Stefano Buratti |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
IUL - Università Telematica degli Studi
2020-12-01
|
Series: | IUL Research |
Subjects: | |
Online Access: | https://iulresearch.iuline.it/index.php/IUL-RES/article/view/79 |
Similar Items
-
La legittimità dell’educazione alla cittadinanza. Questioni filosofiche
by: Marcello Ostinelli
Published: (2020-06-01) -
L’assassinio di Piersanti Mattarella e l’approvazione della Legge Regionale 51/80. Alle origini dell’educazione antimafia nella scuola italiana.
by: Ciro Dovizio, et al.
Published: (2023-08-01) -
Verso una concezione non minimalista dell'esperienza estetica
by: Jerrold Levinson
Published: (2015-06-01) -
Educazione musicale: progettualità educativa e didattica nella scuola
by: Ira Vannini
Published: (2013-12-01) -
L'Educazione musicale nelle "Indicazioni per il curricolo": tra esperienza, produzione, ascolto
by: Paolo Somigli
Published: (2012-11-01)