L’archivio dei Visconti signori di Milano
L’esame di un censimento sommario dell’archivio signorile visconteo, oggi perduto, permette di individuare l’esistenza in età Viscontea di due archivi distinti, conservati in luoghi diversi, l’uno contenente i diritti della signoria (concessioni imperiali, dedizioni di comunità, concessioni feudali)...
Main Author: | Franca Leverotti |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Università di Napoli Federico II
2008-12-01
|
Series: | Reti Medievali Rivista |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.politics.unina.it/index.php/rm/article/view/4689 |
Similar Items
-
Scrivere al principe. Il carteggio interno sforzesco e la storia documentaria delle istituzioni
by: Maria Nadia Covini
Published: (2008-12-01) -
La memoria dei gentiluomini. I cartulari di lignaggio alla fine del Medioevo
by: Andrea Gamberini
Published: (2008-12-01) -
«Contra morem solitum»: un conflit d’archives savoyard en 1397. Quelques réflexions sur l’écrit, ses pouvoirs et les pouvoirs dans une principauté du bas Moyen Âge
by: Guido Castelnuovo
Published: (2008-12-01) -
Una pratica documentaria tra sovrabbondanze e silenzi: i Regolatori e le scritture d’ufficio a Firenze tra XIV e XV secolo
by: Lorenzo Tanzini
Published: (2008-12-01) -
Costruzione dello stato e costruzione d’archivio: ordinamenti delle scritture della repubblica fiorentina a metà Quattrocento
by: Francesca Klein
Published: (2008-12-01)