Biblioteche in movimento: l’Istituto Ferrarini e l’Istituto storico di Modena dal dopoguerra a oggi

Nel dopoguerra modenese l'Istituto Ferrarini inizia la sua fase terminale, e la sua biblioteca popolare non riesce a stare al passo e perde utenti. Contemporaneamente inizia l'attività dell'Istituto storico, che darà vita a una biblioteca di storia contemporanea....

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Meris Bellei
Format: Article
Language:Italian
Published: Viella Editrice 2019-09-01
Series:E-Review. Rivista degli Istituti Storici dell'Emilia-Romagna in Rete
Subjects:
Online Access:https://e-review.it/bellei-biblioteche-in-movimento
_version_ 1827837914801766400
author Meris Bellei
author_facet Meris Bellei
author_sort Meris Bellei
collection DOAJ
description Nel dopoguerra modenese l'Istituto Ferrarini inizia la sua fase terminale, e la sua biblioteca popolare non riesce a stare al passo e perde utenti. Contemporaneamente inizia l'attività dell'Istituto storico, che darà vita a una biblioteca di storia contemporanea. Le due biblioteche, che hanno carattere molto diverso, si incontrano una prima volta negli anni Ottanta con una cessione di libri di storia, e infine nel 2017 col totale passaggio del patrimonio ex Ferrarini all'Istituto storico.
first_indexed 2024-03-12T06:55:07Z
format Article
id doaj.art-748a0f7ffa3b42eba594548dc9111041
institution Directory Open Access Journal
issn 2284-1784
2284-1784
language Italian
last_indexed 2024-03-12T06:55:07Z
publishDate 2019-09-01
publisher Viella Editrice
record_format Article
series E-Review. Rivista degli Istituti Storici dell'Emilia-Romagna in Rete
spelling doaj.art-748a0f7ffa3b42eba594548dc91110412023-09-03T00:04:52ZitaViella EditriceE-Review. Rivista degli Istituti Storici dell'Emilia-Romagna in Rete2284-17842284-17842019-09-016110.12977/ereview276Biblioteche in movimento: l’Istituto Ferrarini e l’Istituto storico di Modena dal dopoguerra a oggiMeris Bellei0Istituto storico di ModenaNel dopoguerra modenese l'Istituto Ferrarini inizia la sua fase terminale, e la sua biblioteca popolare non riesce a stare al passo e perde utenti. Contemporaneamente inizia l'attività dell'Istituto storico, che darà vita a una biblioteca di storia contemporanea. Le due biblioteche, che hanno carattere molto diverso, si incontrano una prima volta negli anni Ottanta con una cessione di libri di storia, e infine nel 2017 col totale passaggio del patrimonio ex Ferrarini all'Istituto storico.https://e-review.it/bellei-biblioteche-in-movimentoistituto ferrariniistituto storico di modenabibliotechemodenadopoguerra
spellingShingle Meris Bellei
Biblioteche in movimento: l’Istituto Ferrarini e l’Istituto storico di Modena dal dopoguerra a oggi
E-Review. Rivista degli Istituti Storici dell'Emilia-Romagna in Rete
istituto ferrarini
istituto storico di modena
biblioteche
modena
dopoguerra
title Biblioteche in movimento: l’Istituto Ferrarini e l’Istituto storico di Modena dal dopoguerra a oggi
title_full Biblioteche in movimento: l’Istituto Ferrarini e l’Istituto storico di Modena dal dopoguerra a oggi
title_fullStr Biblioteche in movimento: l’Istituto Ferrarini e l’Istituto storico di Modena dal dopoguerra a oggi
title_full_unstemmed Biblioteche in movimento: l’Istituto Ferrarini e l’Istituto storico di Modena dal dopoguerra a oggi
title_short Biblioteche in movimento: l’Istituto Ferrarini e l’Istituto storico di Modena dal dopoguerra a oggi
title_sort biblioteche in movimento l istituto ferrarini e l istituto storico di modena dal dopoguerra a oggi
topic istituto ferrarini
istituto storico di modena
biblioteche
modena
dopoguerra
url https://e-review.it/bellei-biblioteche-in-movimento
work_keys_str_mv AT merisbellei bibliotecheinmovimentolistitutoferrarinielistitutostoricodimodenadaldopoguerraaoggi