Biblioteche in movimento: l’Istituto Ferrarini e l’Istituto storico di Modena dal dopoguerra a oggi
Nel dopoguerra modenese l'Istituto Ferrarini inizia la sua fase terminale, e la sua biblioteca popolare non riesce a stare al passo e perde utenti. Contemporaneamente inizia l'attività dell'Istituto storico, che darà vita a una biblioteca di storia contemporanea....
Main Author: | Meris Bellei |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Viella Editrice
2019-09-01
|
Series: | E-Review. Rivista degli Istituti Storici dell'Emilia-Romagna in Rete |
Subjects: | |
Online Access: | https://e-review.it/bellei-biblioteche-in-movimento |
Similar Items
-
Conservare e divulgare: la Biblioteca dell’Istituto storico di Modena dalle origini agli anni Ottanta
by: Meris Bellei
Published: (2014-12-01) -
Seventy five years of limnology at the Istituto Italiano di Idrobiologia in Pallanza
by: Marina Manca, et al.
Published: (2014-03-01) -
Innovazione e tecnologia all’Istituto Superiore Antincendi
by: Antonio Del Gallo
Published: (2019-02-01) -
Memorie solide. L’Istituto storico della Resistenza di Modena per il 70° della Liberazione
by: Margherita Becchetti
Published: (2016-03-01) -
Beyond Restoration. Valorization of the Public. Monumental Heritage Asset The Istituto degli Innocenti and the MUDI Project
by: Carlo Terpolilli
Published: (2012-04-01)