Epigramma in memoria dei caduti ateniesi nella battaglia di Potidea
Il documento presenta l’epigramma dedicato dalla città di Atene ai caduti in guerra nella battaglia di Potidea. Ritrovata nel 1802 in prossimità del Ceramico, lungo il Demosion Sema, l’epigrafe doveva essere parte integrante di un monumento commemorativo (un polyandr(i)on). Il testo, sebbene fram...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Fondazione Università Ca’ Foscari
2022-12-01
|
Series: | Axon |
Subjects: | |
Online Access: | http://doi.org/10.30687/Axon/2532-6848/2022/02/001 |
_version_ | 1797646249794469888 |
---|---|
author | Divincenzo, Mariagrazia |
author_facet | Divincenzo, Mariagrazia |
author_sort | Divincenzo, Mariagrazia |
collection | DOAJ |
description |
Il documento presenta l’epigramma dedicato dalla città di Atene ai caduti in guerra nella battaglia di Potidea. Ritrovata nel 1802 in prossimità del Ceramico, lungo il Demosion Sema, l’epigrafe doveva essere parte integrante di un monumento commemorativo (un polyandr(i)on). Il testo, sebbene frammentario, è databile con un buon margine di sicurezza al 432-431 a.C., dato confermato da un passo tucidideo che riporta della morte in battaglia di 150 Ateniesi e del generale Callia. L’iscrizione rappresenta un importante esemplare per la riflessione sulle pratiche rituali per i caduti in guerra e sul sentire greco riguardo a motivi escatologici.
|
first_indexed | 2024-03-11T14:59:49Z |
format | Article |
id | doaj.art-74b74a94598a4d06b5a86a3be20cceb6 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2532-6848 |
language | English |
last_indexed | 2024-03-11T14:59:49Z |
publishDate | 2022-12-01 |
publisher | Fondazione Università Ca’ Foscari |
record_format | Article |
series | Axon |
spelling | doaj.art-74b74a94598a4d06b5a86a3be20cceb62023-10-30T08:11:46ZengFondazione Università Ca’ FoscariAxon2532-68482022-12-016210.30687/Axon/2532-6848/2022/02/001journal_article_9833Epigramma in memoria dei caduti ateniesi nella battaglia di PotideaDivincenzo, Mariagrazia0Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Italia Il documento presenta l’epigramma dedicato dalla città di Atene ai caduti in guerra nella battaglia di Potidea. Ritrovata nel 1802 in prossimità del Ceramico, lungo il Demosion Sema, l’epigrafe doveva essere parte integrante di un monumento commemorativo (un polyandr(i)on). Il testo, sebbene frammentario, è databile con un buon margine di sicurezza al 432-431 a.C., dato confermato da un passo tucidideo che riporta della morte in battaglia di 150 Ateniesi e del generale Callia. L’iscrizione rappresenta un importante esemplare per la riflessione sulle pratiche rituali per i caduti in guerra e sul sentire greco riguardo a motivi escatologici. http://doi.org/10.30687/Axon/2532-6848/2022/02/001Athens. Battle of Potidaea. Commemoration of war dead. Epigram. Funerary monument. Kerameikos. Memory. Peloponnesian War |
spellingShingle | Divincenzo, Mariagrazia Epigramma in memoria dei caduti ateniesi nella battaglia di Potidea Axon Athens. Battle of Potidaea. Commemoration of war dead. Epigram. Funerary monument. Kerameikos. Memory. Peloponnesian War |
title | Epigramma in memoria dei caduti ateniesi nella battaglia di Potidea |
title_full | Epigramma in memoria dei caduti ateniesi nella battaglia di Potidea |
title_fullStr | Epigramma in memoria dei caduti ateniesi nella battaglia di Potidea |
title_full_unstemmed | Epigramma in memoria dei caduti ateniesi nella battaglia di Potidea |
title_short | Epigramma in memoria dei caduti ateniesi nella battaglia di Potidea |
title_sort | epigramma in memoria dei caduti ateniesi nella battaglia di potidea |
topic | Athens. Battle of Potidaea. Commemoration of war dead. Epigram. Funerary monument. Kerameikos. Memory. Peloponnesian War |
url | http://doi.org/10.30687/Axon/2532-6848/2022/02/001 |
work_keys_str_mv | AT divincenzomariagrazia epigrammainmemoriadeicadutiateniesinellabattagliadipotidea |