Democrazia ideale e democrazia reale negli Stati Uniti
Gli Stati Uniti sono nati come stato repubblicano, non democratico. Sono diventati una democrazia nel corso del tempo e grazie ad alterazioni molto consistenti del proprio assetto sociale e istituzionale. E si trovano ora in una fase delicata della loro storia di paese democratico, come sottolineano...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Department of Foreign Languages and Literatures at the University of Verona
2006-01-01
|
Series: | Iperstoria |
Subjects: | |
Online Access: | https://iperstoria.it/article/view/747 |
Summary: | Gli Stati Uniti sono nati come stato repubblicano, non democratico. Sono diventati una democrazia nel corso del tempo e grazie ad alterazioni molto consistenti del proprio assetto sociale e istituzionale. E si trovano ora in una fase delicata della loro storia di paese democratico, come sottolineano studiosi come Ronald Dworkin e Robert Dahl. Oltre alla deriva oligopolistica denunciata da Kevin Phillips, aleggia anche la minaccia rappresentata dai “poteri unilaterali del presidente”, nella definizione che Bruce Ackerman dà dell’interpretazione della presidenza da parte di George W. Bush, a scapito del Congresso. |
---|---|
ISSN: | 2281-4582 |