Format narrativi della digitalizzazione

Abstract – Dall’invenzione del Web, sempre più studiosi si chiedono in quale misura le nuove modalità di scrittura e fruizione delle storie stiano modificando il modo in cui comunichiamo, ci relazioniamo, raccontiamo, e come influiscano sul nostro cervello. Questo contributo mette in luce come le mo...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Valentina Conti
Format: Article
Language:deu
Published: Milano University Press 2019-12-01
Series:Enthymema
Online Access:https://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/12147
_version_ 1797229925564940288
author Valentina Conti
author_facet Valentina Conti
author_sort Valentina Conti
collection DOAJ
description Abstract – Dall’invenzione del Web, sempre più studiosi si chiedono in quale misura le nuove modalità di scrittura e fruizione delle storie stiano modificando il modo in cui comunichiamo, ci relazioniamo, raccontiamo, e come influiscano sul nostro cervello. Questo contributo mette in luce come le modalità di produzione e pubblicazione dei racconti autobiografici e delle fanfiction all’interno del cyberspazio e la natura ‘convergente’ delle comunità online entro cui vengono creati renderebbero questo fenomeno culturale l’ambiente ideale per la costituzione di una identità ibrida, che contribuisce alla creazione di nuove modalità di formattazione del racconto. Dall’analisi a campione di blog, microblog e fanfiction emerge un nuovo format digitale, che si allontana sempre più dal tradizionale impianto narrativo occidentale.   Parole chiave – format narrativi; storytelling digitale; identità narrativa; fanfiction; blog; microblog.   Abstract – From the invention of the Web more and more scholars are asking themselves how the new ways of writing and using stories are changing the way we communicate, relate, tell, and how they affect our brain. This article highlights how the methods of production and publication of weblog, microblog and fanfiction within cyberspace and the ‘convergent’ nature of the fandom communities within which they are created would make this cultural phenomenon the ideal environment for the creation of a hybrid identity. The latter opens new horizons in terms of narrative format. The sample analysis of different blog, microblog and fanfics shows the development of a new narrative format. As a result, this format moves away from the traditional Western narrative format.   Keywords – narrative format; digital storytelling; narrative identity; fanfiction; blog; microblog.
first_indexed 2024-04-24T15:20:20Z
format Article
id doaj.art-761ef6ccd9e24a3da53ab435e778ee64
institution Directory Open Access Journal
issn 2037-2426
language deu
last_indexed 2024-04-24T15:20:20Z
publishDate 2019-12-01
publisher Milano University Press
record_format Article
series Enthymema
spelling doaj.art-761ef6ccd9e24a3da53ab435e778ee642024-04-02T08:08:16ZdeuMilano University PressEnthymema2037-24262019-12-012410.13130/2037-2426/12147Format narrativi della digitalizzazioneValentina Conti0Università di Modena e Reggio EmiliaAbstract – Dall’invenzione del Web, sempre più studiosi si chiedono in quale misura le nuove modalità di scrittura e fruizione delle storie stiano modificando il modo in cui comunichiamo, ci relazioniamo, raccontiamo, e come influiscano sul nostro cervello. Questo contributo mette in luce come le modalità di produzione e pubblicazione dei racconti autobiografici e delle fanfiction all’interno del cyberspazio e la natura ‘convergente’ delle comunità online entro cui vengono creati renderebbero questo fenomeno culturale l’ambiente ideale per la costituzione di una identità ibrida, che contribuisce alla creazione di nuove modalità di formattazione del racconto. Dall’analisi a campione di blog, microblog e fanfiction emerge un nuovo format digitale, che si allontana sempre più dal tradizionale impianto narrativo occidentale.   Parole chiave – format narrativi; storytelling digitale; identità narrativa; fanfiction; blog; microblog.   Abstract – From the invention of the Web more and more scholars are asking themselves how the new ways of writing and using stories are changing the way we communicate, relate, tell, and how they affect our brain. This article highlights how the methods of production and publication of weblog, microblog and fanfiction within cyberspace and the ‘convergent’ nature of the fandom communities within which they are created would make this cultural phenomenon the ideal environment for the creation of a hybrid identity. The latter opens new horizons in terms of narrative format. The sample analysis of different blog, microblog and fanfics shows the development of a new narrative format. As a result, this format moves away from the traditional Western narrative format.   Keywords – narrative format; digital storytelling; narrative identity; fanfiction; blog; microblog.https://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/12147
spellingShingle Valentina Conti
Format narrativi della digitalizzazione
Enthymema
title Format narrativi della digitalizzazione
title_full Format narrativi della digitalizzazione
title_fullStr Format narrativi della digitalizzazione
title_full_unstemmed Format narrativi della digitalizzazione
title_short Format narrativi della digitalizzazione
title_sort format narrativi della digitalizzazione
url https://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/12147
work_keys_str_mv AT valentinaconti formatnarratividelladigitalizzazione