Epigraphic habit a Segesta. Aspetti civici e sociali
Lo studio delle iscrizioni greche di Segesta consente di presentare alcune considerazioni sulla prassi epigrafica dei Segestani. Il presente contributo intende mettere in rilievo innanzitutto la tendenza di Segesta a privilegiare il greco come lingua e, di conseguenza, come scrittura, ancora fino a...
Main Author: | Donatella Erdas |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2023-10-01
|
Series: | Aristonothos |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/aristonothos/article/view/21489 |
Similar Items
-
The Brief Philosophy
by: Enrico Palma
Published: (2024-04-01) -
La “funzione autoriale” tra lotta politica e branding. Alcuni aspetti dei casi Wu Ming e Scrittura Industriale Collettiva
by: Beniamino Della Gala
Published: (2018-05-01) -
Forma sociale della psicologia alfabetica. Il teatro nell'ipotesi "neuroculturale" di de Kerckhove
by: Fabrizio Deriu
Published: (2014-11-01) -
Gli studenti universitari non sanno più scrivere? Una riflessione sulle caratteristiche delle scritture di un campione di studenti universitari italiani e sulle possibili strategie didattiche di intervento
by: Patrizia Sposetti, et al.
Published: (2017-10-01) -
Progettare un laboratorio di scrittura italiana all’università. Un modello centrato sull’approccio per temi e per problemi
by: Patrizia Sposetti
Published: (2017-01-01)