Salvatore Biasco sul capitalismo contemporaneo e l’economia politica
In questo lavoro si cerca di mostrare la prospettiva critica di Biasco sul capitalismo contemporaneo, evidenziando la rilevanza e l’attualità del suo pensiero sia per l’analisi teorica che per la politica economica. Biasco ha infatti saputo coniugare la teoria con la pratica della politica economic...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Associazione Economia civile
2023-11-01
|
Series: | Moneta e Credito |
Subjects: | |
Online Access: | https://rosa.uniroma1.it/rosa04/moneta_e_credito/article/view/18292 |
_version_ | 1797631139707355136 |
---|---|
author | Lino Sau |
author_facet | Lino Sau |
author_sort | Lino Sau |
collection | DOAJ |
description |
In questo lavoro si cerca di mostrare la prospettiva critica di Biasco sul capitalismo contemporaneo, evidenziando la rilevanza e l’attualità del suo pensiero sia per l’analisi teorica che per la politica economica. Biasco ha infatti saputo coniugare la teoria con la pratica della politica economica. Il suo metodo ‘pragmatico’, oltre ad essere del tutto originale e per molti versi innovativo, consente di riconsiderare il dibattito tra l’approccio mainstream e quello keynesiano, nella convinzione, propria di Biasco, che quest’ultimo possa essere ancora molto fecondo per interpretare le dinamiche e l’evoluzione del sistema economico contemporaneo. L’approccio keynesiano rielaborato da Biasco riesce a spiegare e interpretare fenomeni endogeni al capitalismo quali l’instabilità finanziaria e le crisi, che il mainstream concepisce, al più, come eventi esogeni e imprevedibili.
|
first_indexed | 2024-03-11T11:17:31Z |
format | Article |
id | doaj.art-7986e0a92c2449a78278bcf1f31decf1 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2037-3651 |
language | Italian |
last_indexed | 2024-03-11T11:17:31Z |
publishDate | 2023-11-01 |
publisher | Associazione Economia civile |
record_format | Article |
series | Moneta e Credito |
spelling | doaj.art-7986e0a92c2449a78278bcf1f31decf12023-11-10T18:33:11ZitaAssociazione Economia civileMoneta e Credito2037-36512023-11-017630310.13133/2037-3651/18292Salvatore Biasco sul capitalismo contemporaneo e l’economia politicaLino Sau0Università di Torino In questo lavoro si cerca di mostrare la prospettiva critica di Biasco sul capitalismo contemporaneo, evidenziando la rilevanza e l’attualità del suo pensiero sia per l’analisi teorica che per la politica economica. Biasco ha infatti saputo coniugare la teoria con la pratica della politica economica. Il suo metodo ‘pragmatico’, oltre ad essere del tutto originale e per molti versi innovativo, consente di riconsiderare il dibattito tra l’approccio mainstream e quello keynesiano, nella convinzione, propria di Biasco, che quest’ultimo possa essere ancora molto fecondo per interpretare le dinamiche e l’evoluzione del sistema economico contemporaneo. L’approccio keynesiano rielaborato da Biasco riesce a spiegare e interpretare fenomeni endogeni al capitalismo quali l’instabilità finanziaria e le crisi, che il mainstream concepisce, al più, come eventi esogeni e imprevedibili. https://rosa.uniroma1.it/rosa04/moneta_e_credito/article/view/18292capitalismmacro imbalancesfinancial instabilitycrisispolitical economy |
spellingShingle | Lino Sau Salvatore Biasco sul capitalismo contemporaneo e l’economia politica Moneta e Credito capitalism macro imbalances financial instability crisis political economy |
title | Salvatore Biasco sul capitalismo contemporaneo e l’economia politica |
title_full | Salvatore Biasco sul capitalismo contemporaneo e l’economia politica |
title_fullStr | Salvatore Biasco sul capitalismo contemporaneo e l’economia politica |
title_full_unstemmed | Salvatore Biasco sul capitalismo contemporaneo e l’economia politica |
title_short | Salvatore Biasco sul capitalismo contemporaneo e l’economia politica |
title_sort | salvatore biasco sul capitalismo contemporaneo e l economia politica |
topic | capitalism macro imbalances financial instability crisis political economy |
url | https://rosa.uniroma1.it/rosa04/moneta_e_credito/article/view/18292 |
work_keys_str_mv | AT linosau salvatorebiascosulcapitalismocontemporaneoeleconomiapolitica |