La tras-formazione in medicina Progettare il cambiamento nelle cure di fine vita
Il termine “umanizzazione della medicina”, ora ampiamente usato per mostrare l’importanza del recupero della dimensione umana e relazionale nel processo di cura, merita di essere ridiscussa e considerate in riferimento al modo in cui le relazioni tra salute/malattia, norma/deviazione si sono evolute...
Main Author: | Maria Isa Carelli |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Pensa MultiMedia
2014-12-01
|
Series: | Formazione & Insegnamento |
Online Access: | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/932 |
Similar Items
-
Progettare, scegliere, risolvere problemi: il tirocinio nella formazione universitaria per il docente inclusivo
by: Francesca Anello, et al.
Published: (2020-12-01) -
Formazione e resistenze al cambiamento. Il lavoro con un gruppo di ispettori penitenziari
by: Caterina Gozzoli, et al.
Published: (2013-05-01) -
Problematiche di fine vita: il ruolo della medicina interna ospedaliera
by: F. Zulian, et al.
Published: (2017-04-01) -
Progettare la formazione scolastica in ottica di genere per garantire a tutti e a tutte il successo formativo
by: Valentina Guerrini
Published: (2018-08-01) -
Rossana Raiteri: <em>Progettare Progettisti. Un paradigma della formazione contemporanea<em\>
by: Federico De Matteis
Published: (2015-04-01)