Summary: | Riassunto
L'analisi della distanza tra prassi sociali e diritto spesso dimentica come tale rapporto necessariamente debba includere il contesto, l'ambiente fisico, naturale e umano, ove tale rapporto si svolge: i condizionamenti posti dall'ambiente fisico, naturale e umano, rappresentano e costituiscono altrettanti fattori in grado di condizionare l'agire socio-giuridico, dunque i soggetti, il diritto e il contesto ove tale agire si svolge. Si tratta di aspetti rispetto ai quali la politica, il diritto ma anche il contesto sociale spesso inseguono i problemi posti dalla società pandemica in continua e rapida trasformazione. Occorre dunque analizzare le implicazioni giuridiche dei “nuovi problemi sociali” connessi allo sviluppo, alla diffusione della pandemia mondiale da Covid-19 ovvero le conseguenze prodotte dai “fatti bruti”, fisici, naturali e umani, sull'agire socio-giuridico, sulla politica, sul diritto e sul contesto sociale.
Parole chiave: pandemia - d
|