Luoghi dove la gente abita
A partire dagli anni Settanta le mostre non restano nei confini istituzionali ma, dopo essere scese in strada, entrano nelle case private, facendo così cadere la distinzione fra luogo deputato all'arte e no, fra pubblico e privato. Ciò comporta un cambiamento nella percezione dell'opera e...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Università di Parma
2015-10-01
|
Series: | Ricerche di S/Confine |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.ricerchedisconfine.info/VI-1/BORAGINA.htm |
_version_ | 1827608064854851584 |
---|---|
author | Boragina, Federica |
author_facet | Boragina, Federica |
author_sort | Boragina, Federica |
collection | DOAJ |
description | A partire dagli anni Settanta le mostre non restano nei confini istituzionali ma, dopo essere scese in strada, entrano nelle case private, facendo così cadere la distinzione fra luogo deputato all'arte e no, fra pubblico e privato. Ciò comporta un cambiamento nella percezione dell'opera e dei legami sociali che la fruizione artistica induce. Questo articolo si propone di documentare e leggere criticamente il fenomeno delle mostre negli spazi domestici dagli anni Novanta a oggi, con particolare attenzione alle iniziative private senza fini di lucro esistenti in Italia. |
first_indexed | 2024-03-09T07:05:11Z |
format | Article |
id | doaj.art-7b424cfe653e430ca9a87e7cc3bb3b58 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2038-8411 2038-8411 |
language | English |
last_indexed | 2024-03-09T07:05:11Z |
publishDate | 2015-10-01 |
publisher | Università di Parma |
record_format | Article |
series | Ricerche di S/Confine |
spelling | doaj.art-7b424cfe653e430ca9a87e7cc3bb3b582023-12-03T09:43:20ZengUniversità di ParmaRicerche di S/Confine2038-84112038-84112015-10-01VI1208227Luoghi dove la gente abitaBoragina, Federica0Università Cattolica MilanoA partire dagli anni Settanta le mostre non restano nei confini istituzionali ma, dopo essere scese in strada, entrano nelle case private, facendo così cadere la distinzione fra luogo deputato all'arte e no, fra pubblico e privato. Ciò comporta un cambiamento nella percezione dell'opera e dei legami sociali che la fruizione artistica induce. Questo articolo si propone di documentare e leggere criticamente il fenomeno delle mostre negli spazi domestici dagli anni Novanta a oggi, con particolare attenzione alle iniziative private senza fini di lucro esistenti in Italia.http://www.ricerchedisconfine.info/VI-1/BORAGINA.htmMostreSpazi domesticiChambre d’AmisJan Hoet |
spellingShingle | Boragina, Federica Luoghi dove la gente abita Ricerche di S/Confine Mostre Spazi domestici Chambre d’Amis Jan Hoet |
title | Luoghi dove la gente abita |
title_full | Luoghi dove la gente abita |
title_fullStr | Luoghi dove la gente abita |
title_full_unstemmed | Luoghi dove la gente abita |
title_short | Luoghi dove la gente abita |
title_sort | luoghi dove la gente abita |
topic | Mostre Spazi domestici Chambre d’Amis Jan Hoet |
url | http://www.ricerchedisconfine.info/VI-1/BORAGINA.htm |
work_keys_str_mv | AT boraginafederica luoghidovelagenteabita |