La disinformazione del paziente è la prima causa della marginalità della DP nel nostro Paese
La dialisi peritoneale è ferma da decenni a una prevalenza intorno al 10% e la maggioranza dei dializzati del nostro Paese viene trattata mediante emodialisi extracorporea in ospedale. La persistente incapacità di dare una corretta informazione al paziente sull'argomento “terapia sostitutiva de...
Main Author: | Flavia Caputo |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
AboutScience Srl
2014-02-01
|
Series: | Giornale di Clinica Nefrologia e Dialisi |
Subjects: | |
Online Access: | https://journals.aboutscience.eu/index.php/gcnd/article/view/969 |
Similar Items
-
Dialisi peritoneale 2013: si può fare
by: Ugo Teatini
Published: (2018-01-01) -
La maternità in dialisi peritoneale (DP) è possibile
by: Gianna d’Adamo
Published: (2014-09-01) -
Diffusione della dialisi peritoneale in Italia e nel mondo, suoi limiti e loro cause
by: Giancarlo Ruggieri
Published: (2014-02-01) -
Obiettivo: aumentare l'utilizzo della dialisi peritoneale in Italia
by: Giovambattista Virga
Published: (2014-02-01) -
Dialisi peritoneale: dialisi marginale
by: Paolo Gabella, et al.
Published: (2014-02-01)