I Visigotici negli “Historiarum Libri” di Gregorio di Tours
Pustel de Coulanges, l'indimenticato maestro della storiografia francese del secolo scorso, discutendo dell'analisi dei testi storici, metteva in guardia dai pericoli ad essa connessi, primo fra tutti l'accentuato soggettivismo che induce lo storico a guardare non all'oggetto de...
Main Author: | Biagio Saitta |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Editum, Ediciones de la Universidad de Murcia
1986-05-01
|
Series: | Antigüedad y Cristianismo |
Online Access: | https://revistas.um.es/ayc/article/view/58781 |
Similar Items
-
“Forsi il mio dir torreti a maraviglia”: modalità citazionali negli "Amorum libri"
by: Tiziano Zanato
Published: (2021-06-01) -
I libri bianchi di Lorenzo Perrone
by: Elisabetta Sassoli De' Bianchi
Published: (2011-09-01) -
La favola in Gregorio di Nazianzo
by: Marco Settecase
Published: (2019-06-01) -
Vláda Václava II. v kronice Liber certarum historiarum Jana z Viktringu
by: Gabriela Škorníková
Published: (2021-10-01) -
I libri di famiglia in Italia: quindici anni di ricerche
by: Roberta Ridolfi, et al.
Published: (1998-11-01)