Un’analisi sociologica della violenza di genere attraverso il cinema italiano

Il saggio analizza il fenomeno della violenza di genere attraverso i film e i documentari in Italia. Come insegna Edgar Morin, esiste infatti una stretta intersezione tra cinema e sociologia. Il cinema, in quanto gioco di rifrazione del reale e dell’immaginario, permette di indagare il fenomeno del...

Full description

Bibliographic Details
Main Authors: Silvia Fornari, Sabrina Curti
Format: Article
Language:English
Published: Università di Napoli Federico II 2020-08-01
Series:Fuori Luogo
Subjects:
Online Access:http://www.serena.unina.it/index.php/fuoriluogo/article/view/6886
_version_ 1797687263069470720
author Silvia Fornari
Sabrina Curti
author_facet Silvia Fornari
Sabrina Curti
author_sort Silvia Fornari
collection DOAJ
description Il saggio analizza il fenomeno della violenza di genere attraverso i film e i documentari in Italia. Come insegna Edgar Morin, esiste infatti una stretta intersezione tra cinema e sociologia. Il cinema, in quanto gioco di rifrazione del reale e dell’immaginario, permette di indagare il fenomeno della violenza di genere dal punto di vista della Storia e delle storie di vita, con uno sguardo sociologico che intreccia aspetti storici, politici, culturali, sociali e relazionali. Il cinema, oltre ad avere un valore didattico esteso e ampio, costituisce un metodo di conoscenza utile ad indagare la rappresentazione socioculturale del maschile e del femminile, nonché la relazione tra maschile e femminile. Gli obiettivi che s’intende perseguire sono quindi essenzialmente due: da una parte, si analizzerà la rappresentazione dei modelli socioculturali del maschile e del femminile, attraverso i principali film documentari italiani dagli anni Sessanta ad oggi: Comizi d’amore di P.P. Pasolini (1964), D’amore si vive di S. Agosti (1984), Vogliamo anche le rose di A. Marazzi (2007), Oggi insieme domani anche di A. De Lillo (2013); dall’altra, si prenderà in considerazione la rappresentazione del fenomeno della violenza di genere sempre nei film italiani dagli anni Sessanta ad oggi, con una particolare attenzione a quelli che sono stati recentemente prescelti e diffusi nel web dalle varie associazioni italiane che si occupano del fenomeno: Sedotta e abbandonata di P. Germi (1964), Il branco di D. Risi (1994), Primo amore di M. Garrone (2004), Un giorno perfetto di F. Ozpetek (2008).
first_indexed 2024-03-12T01:15:44Z
format Article
id doaj.art-7cb6e668730749c9afb1bd0087079b6c
institution Directory Open Access Journal
issn 2532-750X
2723-9608
language English
last_indexed 2024-03-12T01:15:44Z
publishDate 2020-08-01
publisher Università di Napoli Federico II
record_format Article
series Fuori Luogo
spelling doaj.art-7cb6e668730749c9afb1bd0087079b6c2023-09-13T12:17:28ZengUniversità di Napoli Federico IIFuori Luogo2532-750X2723-96082020-08-0142b10.6092/2723-9608/6886Un’analisi sociologica della violenza di genere attraverso il cinema italianoSilvia Fornari0Sabrina Curti1Università degli studi di Perugia, ItaliaUniversità degli studi di Perugia, Italia Il saggio analizza il fenomeno della violenza di genere attraverso i film e i documentari in Italia. Come insegna Edgar Morin, esiste infatti una stretta intersezione tra cinema e sociologia. Il cinema, in quanto gioco di rifrazione del reale e dell’immaginario, permette di indagare il fenomeno della violenza di genere dal punto di vista della Storia e delle storie di vita, con uno sguardo sociologico che intreccia aspetti storici, politici, culturali, sociali e relazionali. Il cinema, oltre ad avere un valore didattico esteso e ampio, costituisce un metodo di conoscenza utile ad indagare la rappresentazione socioculturale del maschile e del femminile, nonché la relazione tra maschile e femminile. Gli obiettivi che s’intende perseguire sono quindi essenzialmente due: da una parte, si analizzerà la rappresentazione dei modelli socioculturali del maschile e del femminile, attraverso i principali film documentari italiani dagli anni Sessanta ad oggi: Comizi d’amore di P.P. Pasolini (1964), D’amore si vive di S. Agosti (1984), Vogliamo anche le rose di A. Marazzi (2007), Oggi insieme domani anche di A. De Lillo (2013); dall’altra, si prenderà in considerazione la rappresentazione del fenomeno della violenza di genere sempre nei film italiani dagli anni Sessanta ad oggi, con una particolare attenzione a quelli che sono stati recentemente prescelti e diffusi nel web dalle varie associazioni italiane che si occupano del fenomeno: Sedotta e abbandonata di P. Germi (1964), Il branco di D. Risi (1994), Primo amore di M. Garrone (2004), Un giorno perfetto di F. Ozpetek (2008). http://www.serena.unina.it/index.php/fuoriluogo/article/view/6886violenza di generesociologiacinema italianorappresentazione sociale
spellingShingle Silvia Fornari
Sabrina Curti
Un’analisi sociologica della violenza di genere attraverso il cinema italiano
Fuori Luogo
violenza di genere
sociologia
cinema italiano
rappresentazione sociale
title Un’analisi sociologica della violenza di genere attraverso il cinema italiano
title_full Un’analisi sociologica della violenza di genere attraverso il cinema italiano
title_fullStr Un’analisi sociologica della violenza di genere attraverso il cinema italiano
title_full_unstemmed Un’analisi sociologica della violenza di genere attraverso il cinema italiano
title_short Un’analisi sociologica della violenza di genere attraverso il cinema italiano
title_sort un analisi sociologica della violenza di genere attraverso il cinema italiano
topic violenza di genere
sociologia
cinema italiano
rappresentazione sociale
url http://www.serena.unina.it/index.php/fuoriluogo/article/view/6886
work_keys_str_mv AT silviafornari unanalisisociologicadellaviolenzadigenereattraversoilcinemaitaliano
AT sabrinacurti unanalisisociologicadellaviolenzadigenereattraversoilcinemaitaliano