L’assedio di Padova del 1405
La guerra con Venezia del 1404-1405 rappresentò un momento cruciale nella storia di Padova. Essa segnò infatti la fine definitiva dell’autonomia patavina e il passaggio della città e del suo territorio sotto il diretto controllo di Venezia. L’assedio finale, narratoci nella Cronaca di Bartolomeo Gat...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Università di Napoli Federico II
2007-12-01
|
Series: | Reti Medievali Rivista |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.politics.unina.it/index.php/rm/article/view/4625 |
_version_ | 1827298940874129408 |
---|---|
author | Dario Canzian |
author_facet | Dario Canzian |
author_sort | Dario Canzian |
collection | DOAJ |
description | La guerra con Venezia del 1404-1405 rappresentò un momento cruciale nella storia di Padova. Essa segnò infatti la fine definitiva dell’autonomia patavina e il passaggio della città e del suo territorio sotto il diretto controllo di Venezia. L’assedio finale, narratoci nella Cronaca di Bartolomeo Gatari, durò quasi cinque mesi e sottopose Padova ad una prova molto severa: sovraffollamento di uomini e animali entro le muta urbane, carenza di viveri, precarie condizioni igienico-sanitarie, epidemia di peste. In questa situazione il rapporto tra l’ultimo signore della città, Francesco Novello da Carrara, e i cives padovani andò progressivamente logorandosi: l’emergenza indusse infine una divaricazione nella visuale politica dell’uno e degli altri, anche se, al momento della resa, la collettività cittadina tentò, inutilmente, di intercedere a favore dei signori sconfitti. Dalla catastrofe Padova uscì con una nuova consapevolezza di sé: mentre le sue tradizioni civiche e l’ordinamento sociale apparivano ben sedimentati, la sua capacità di espressione politica e militare, di cui si erano fatti interpreti per quasi un secolo i signori da Carrara, aveva rivelato limiti insuperabili di fronte alle risorse messe in campo da Venezia. |
first_indexed | 2024-04-24T15:24:38Z |
format | Article |
id | doaj.art-7dbb4886c09b44dabfdf96cb8dbe7498 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 1593-2214 |
language | deu |
last_indexed | 2024-04-24T15:24:38Z |
publishDate | 2007-12-01 |
publisher | Università di Napoli Federico II |
record_format | Article |
series | Reti Medievali Rivista |
spelling | doaj.art-7dbb4886c09b44dabfdf96cb8dbe74982024-04-02T06:55:41ZdeuUniversità di Napoli Federico IIReti Medievali Rivista1593-22142007-12-018110.6092/1593-2214/1333359L’assedio di Padova del 1405Dario Canzian0Università degli Studi di PadovaLa guerra con Venezia del 1404-1405 rappresentò un momento cruciale nella storia di Padova. Essa segnò infatti la fine definitiva dell’autonomia patavina e il passaggio della città e del suo territorio sotto il diretto controllo di Venezia. L’assedio finale, narratoci nella Cronaca di Bartolomeo Gatari, durò quasi cinque mesi e sottopose Padova ad una prova molto severa: sovraffollamento di uomini e animali entro le muta urbane, carenza di viveri, precarie condizioni igienico-sanitarie, epidemia di peste. In questa situazione il rapporto tra l’ultimo signore della città, Francesco Novello da Carrara, e i cives padovani andò progressivamente logorandosi: l’emergenza indusse infine una divaricazione nella visuale politica dell’uno e degli altri, anche se, al momento della resa, la collettività cittadina tentò, inutilmente, di intercedere a favore dei signori sconfitti. Dalla catastrofe Padova uscì con una nuova consapevolezza di sé: mentre le sue tradizioni civiche e l’ordinamento sociale apparivano ben sedimentati, la sua capacità di espressione politica e militare, di cui si erano fatti interpreti per quasi un secolo i signori da Carrara, aveva rivelato limiti insuperabili di fronte alle risorse messe in campo da Venezia.http://www.politics.unina.it/index.php/rm/article/view/4625MedioevoXV SecoloPadovaAssedioVenezia |
spellingShingle | Dario Canzian L’assedio di Padova del 1405 Reti Medievali Rivista Medioevo XV Secolo Padova Assedio Venezia |
title | L’assedio di Padova del 1405 |
title_full | L’assedio di Padova del 1405 |
title_fullStr | L’assedio di Padova del 1405 |
title_full_unstemmed | L’assedio di Padova del 1405 |
title_short | L’assedio di Padova del 1405 |
title_sort | l assedio di padova del 1405 |
topic | Medioevo XV Secolo Padova Assedio Venezia |
url | http://www.politics.unina.it/index.php/rm/article/view/4625 |
work_keys_str_mv | AT dariocanzian lassediodipadovadel1405 |