L’assedio di Padova del 1405
La guerra con Venezia del 1404-1405 rappresentò un momento cruciale nella storia di Padova. Essa segnò infatti la fine definitiva dell’autonomia patavina e il passaggio della città e del suo territorio sotto il diretto controllo di Venezia. L’assedio finale, narratoci nella Cronaca di Bartolomeo Gat...
Main Author: | Dario Canzian |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Università di Napoli Federico II
2007-12-01
|
Series: | Reti Medievali Rivista |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.politics.unina.it/index.php/rm/article/view/4625 |
Similar Items
-
«Ad finem vincendi et habendi civitatem per viam obsidionis stricte et continuos stimulos». L’assedio di Trieste del 1368-69
by: Donata Degrassi
Published: (2007-12-01) -
Città sotto assedio. Le ragioni di un progetto
by: Donata Degrassi, et al.
Published: (2007-12-01) -
L’assedio di Genova degli anni 1317-1331: «maligna et durans discordia inter gibellinos et guelfos de Ianua»
by: Giovanna Petti Balbi
Published: (2007-12-01) -
L’assedio di Padova del 1405 The siege of Padua in 1405
by: Dario Canzian
Published: (2007-12-01) -
<b>Città sotto assedio (Italia, secoli XIII-XV)</b>
by: Donata Degrassi, et al.
Published: (2007-12-01)