Salvator Rosa e Giosuè Carducci: storia di un’edizione

Il contributo mira a ripercorrere la storia dell’edizione delle Satire, odi e lettere di Salvator Rosa, curata da Giosuè Carducci per la «Collezione Diamante» di Gaspero Barbèra (1860). All’indagine sul significato dell’operazione, nutrita di finalità pedagogico-civili, si affianca l’analisi delle q...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Stefania Baragetti
Format: Article
Language:Italian
Published: Milano University Press 2020-12-01
Series:Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria
Subjects:
Online Access:https://riviste.unimi.it/index.php/PEML/article/view/14740
_version_ 1797284666888159232
author Stefania Baragetti
author_facet Stefania Baragetti
author_sort Stefania Baragetti
collection DOAJ
description Il contributo mira a ripercorrere la storia dell’edizione delle Satire, odi e lettere di Salvator Rosa, curata da Giosuè Carducci per la «Collezione Diamante» di Gaspero Barbèra (1860). All’indagine sul significato dell’operazione, nutrita di finalità pedagogico-civili, si affianca l’analisi delle questioni ecdotiche rilevate da Carducci, che ha fatto ricorso alle edizioni delle Satire del 1719 e 1784, e del suo commento ai testi, che prende le mosse dal confronto con il precedente lavoro esegetico di Anton Maria Salvini.
first_indexed 2024-03-07T17:51:52Z
format Article
id doaj.art-7dee14413eac4b9b950447a3c72ae216
institution Directory Open Access Journal
issn 2499-6637
language Italian
last_indexed 2024-03-07T17:51:52Z
publishDate 2020-12-01
publisher Milano University Press
record_format Article
series Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria
spelling doaj.art-7dee14413eac4b9b950447a3c72ae2162024-03-02T13:58:08ZitaMilano University PressPrassi Ecdotiche della Modernità Letteraria2499-66372020-12-015/II10.13130/2499-6637/14740Salvator Rosa e Giosuè Carducci: storia di un’edizioneStefania Baragetti0Università degli Studi di MilanoIl contributo mira a ripercorrere la storia dell’edizione delle Satire, odi e lettere di Salvator Rosa, curata da Giosuè Carducci per la «Collezione Diamante» di Gaspero Barbèra (1860). All’indagine sul significato dell’operazione, nutrita di finalità pedagogico-civili, si affianca l’analisi delle questioni ecdotiche rilevate da Carducci, che ha fatto ricorso alle edizioni delle Satire del 1719 e 1784, e del suo commento ai testi, che prende le mosse dal confronto con il precedente lavoro esegetico di Anton Maria Salvini.https://riviste.unimi.it/index.php/PEML/article/view/14740Giosuè CarducciSalvator RosaSatireCollezione Diamanteedizioni a stampacommento
spellingShingle Stefania Baragetti
Salvator Rosa e Giosuè Carducci: storia di un’edizione
Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria
Giosuè Carducci
Salvator Rosa
Satire
Collezione Diamante
edizioni a stampa
commento
title Salvator Rosa e Giosuè Carducci: storia di un’edizione
title_full Salvator Rosa e Giosuè Carducci: storia di un’edizione
title_fullStr Salvator Rosa e Giosuè Carducci: storia di un’edizione
title_full_unstemmed Salvator Rosa e Giosuè Carducci: storia di un’edizione
title_short Salvator Rosa e Giosuè Carducci: storia di un’edizione
title_sort salvator rosa e giosue carducci storia di un edizione
topic Giosuè Carducci
Salvator Rosa
Satire
Collezione Diamante
edizioni a stampa
commento
url https://riviste.unimi.it/index.php/PEML/article/view/14740
work_keys_str_mv AT stefaniabaragetti salvatorrosaegiosuecarduccistoriadiunedizione