Abitare e conservare il patrimonio architettonico. Il caso del Convento di Cristo, 1979-2009.
Abitare è rimanere in un luogo. È interagire con lo spazio, il paesaggio, la natura e gli uomini. Il risultato di quest’azione permane come un segno nel territorio ed è trasmessa alle generazioni future col passare del tempo. In questo modo a si afferma il concetto di patrimonio associato all’azion...
Main Author: | Alvaro Barbosa |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
University of L'Aquila
2010-12-01
|
Series: | Disegnare con |
Online Access: | http://disegnarecon.unibo.it/article/view/2080 |
Similar Items
-
Il Castello di Tomar e il convento di Cristo. La storia ed il tempo presente
by: Alvaro Barbosa
Published: (2008-12-01) -
Conoscere il patrimonio architettonico: il DARDUS dell’Università Politecnica delle Marche
by: Eva Savina Malinverni, et al.
Published: (2007-03-01) -
Conoscere il patrimonio architettonico: il DARDUS dell’Università Politecnica delle Marche
by: Eva Savina Malinverni, et al.
Published: (2007-03-01) -
Abitare il limite
by: Jacopo Battisti
Published: (2023-12-01) -
Abitare il paradosso
by: Daniele Capra
Published: (2011-10-01)