Sicurezza, libertà e dignità nel licenziamento individuale
Il tema classico del licenziamento individuale costituisce oggetto della presente analisi giuridica attraverso la relazione tra norme/principi costituzionali e rapporti interprivati. Nel conflitto tra potere organizzativo dell’imprenditore e interesse del lavoratore all’integrità della condizione di...
Main Author: | Federico Siotto |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Università degli Studi di Siena
2011-12-01
|
Series: | IANUS Diritto e Finanza |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.rivistaianus.it/numero_05/07_siotto.pdf |
Similar Items
-
Obbligo di sicurezza del prestatore di lavoro ed effettività della tutela antinfortunistica
by: Alessia Gabriele
Published: (2012-01-01) -
Disciplina 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑡𝑟𝑢𝑠𝑡 e limiti all’iniziativa economica privata: difficoltà di coordinamento alla luce del caso Alitalia
by: Antonia Libera Oliva
Published: (2011-12-01) -
La protezione dei lavoratori in caso di insolvenza del datore di lavoro: potenzialità e contraddizioni delle tutele europee
by: Elena Sorda
Published: (2016-12-01) -
Limiti all’iniziativa economica privata e tutela del lavoratore subordinato: il ruolo delle c.d. “clausole sociali”
by: Stefano Costantini
Published: (2011-12-01) -
Μία χελιδὼν ἔαρ οὐ ποιεἶ?* (a proposito della prima applicazione <br>dell'art. 18 st. lav. modificato dalla l.92/12 al licenziamento disciplinare illegittimo)<br> *Una rondine non fa primavera?
by: Calogero Massimo Cammalleri
Published: (2012-01-01)