'Politeia' nella storiografia e nel pensiero storico greco tra V e IV secolo a.C.: la questione della continuità e del mutamento
Nell’ambito della “grande” storiografia come della storiografia locale la riflessione sul tema della politeia è stata, fino ad Aristotele, prevalentemente svolta nel segno della continuità tra il passato della polis e il suo presente. Questo non significa che il tema della discontinuità costituzion...
Main Author: | Elisabetta Poddighe |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Spanish |
Published: |
Ediciones Complutense
2019-10-01
|
Series: | Gerión |
Subjects: | |
Online Access: | https://revistas.ucm.es/index.php/GERI/article/view/65973 |
Similar Items
-
Patrie storiografiche sui confini orientali tra Otto e Novecento
by: Andrea Tilatti (a cura di), et al.
Published: (2015-05-01) -
De Sanctis e la storiografia letteraria italiana
by: Roberto Antonelli
Published: (2011-11-01) -
Il Friuli nella storiografia veneta tra Otto e Novecento
by: Andrea Zannini
Published: (2015-05-01) -
How to evaluate History
by: Alfredo Serrai
Published: (2018-08-01) -
Intervista ad Arnold Esch. A cura di Roberto Delle Donne e Thomas Frank
by: Roberto Delle Donne, et al.
Published: (2022-04-01)