I musei delle donne nelle politiche europee. Dalle politiche sociali a quelle culturali
La storia delle donne e la loro rappresentazione nei musei è stata finora tenuta ai margini della discussione. Anche all'interno dell'Unione Europea la questione viene affrontata soprattutto in termini di parità di diritti, ma il ruolo delle donne nel settore culturale, lo sguardo femminil...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Firenze University Press
2019-11-01
|
Series: | Storia delle Donne |
Online Access: | https://oaj.fupress.net/index.php/sdd/article/view/7431 |
Summary: | La storia delle donne e la loro rappresentazione nei musei è stata finora tenuta ai margini della discussione. Anche all'interno dell'Unione Europea la questione viene affrontata soprattutto in termini di parità di diritti, ma il ruolo delle donne nel settore culturale, lo sguardo femminile nella rilettura della storia, dell'antropologia e della scienza attraverso le mostre museali rimane ancora sullo sfondo. Se, da un lato, il progetto "She-Culture" - dedicato ai musei delle donne e finanziato dal programma Cultura 2007-2013 nell'ambito delle politiche culturali - sembrava un'apertura in questo senso, il mancato proseguimento dell'impegno a sostegno di iniziative analoghe porta alla conclusione che i musei delle donne non sono percepiti come strettamente appartenenti al settore culturale, ma piuttosto a quello sociale. |
---|---|
ISSN: | 1826-7513 1826-7505 |