<i> Franeleros</i>. La città contemporanea e gli usi popolari dello spazio pubblico
L'articolo discute il complesso rapporto che esiste tra la metropoli neoliberale contemporanea e gli usi che i settori popolari della popolazione fanno dello spazio pubblico, con particolare riferimento alla presenza del commercio informale negli spazi urbani. A partire da un caso empirico di s...
Main Author: | Gianmarco Peterlongo |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
UNICApress
2018-01-01
|
Series: | América Crítica |
Online Access: | https://ojs.unica.it/index.php/cisap/article/view/3016 |
Similar Items
-
La città dolente: epitaffio dello spazio pubblico
by: Luigi D'Aponte
Published: (2014-11-01) -
Reinvenzioni dello spazio pubblico
by: Federico Leoni
Published: (2011-01-01) -
La città che esclude. Immigrazione e appropriazione dello spazio pubblico a Milano
by: Alessandra Brivio
Published: (2013-10-01) -
Coltivare la città. Gli orti urbani condivisi come pratica di riappropriazione dello spazio pubblico nel contesto romano
by: Beatrice Del Monte, et al.
Published: (2017-12-01) -
Ginelli, E. (Ed.): L’orditura dello spazio pubblico. Per una città di vicinanze
by: Federica Ottone
Published: (2017-12-01)