Per una leadership scolastica efficace: un framework per l’analisi
La necessità di garantire una formazione di qualità è diventato uno degli obiettivi fondamentali del quadro strategico della Commissione europea per la cooperazione nel settore dell’istruzione e della formazione (ET 2020). In questo contesto politico, è importante esaminare gli aspetti fondamentali...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Pensa MultiMedia
2014-09-01
|
Series: | Formazione & Insegnamento |
Online Access: | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/1115 |
_version_ | 1827164641922383872 |
---|---|
author | Roberto Melchiori |
author_facet | Roberto Melchiori |
author_sort | Roberto Melchiori |
collection | DOAJ |
description |
La necessità di garantire una formazione di qualità è diventato uno degli obiettivi fondamentali del quadro strategico della Commissione europea per la cooperazione nel settore dell’istruzione e della formazione (ET 2020). In questo contesto politico, è importante esaminare gli aspetti fondamentali della scuola e le condizioni di lavoro. Gli educatori hanno da tempo riconosciuto intuitivamente che una leadership efficace può fare la differenza nel migliorare gli apprendimenti.
Non c’è nulla di nuovo o di particolarmente controverso di questa idea. Ciò che è meno evidente, anche dopo diversi decenni di sforzi di rinnovamento della scuola, è il modo in cui incide la leadership, quanto cioè siano importanti gli effetti delle azioni dei dirigenti nel promuovere l’apprendimento di tutti gli studenti, e quali siano gli ingredienti essenziali di una leadership di successo. Questo articolo
esamina alcuni risultati di ricerca in merito a questo tema e offre a educatori, politici e tutti gli altri soggetti a vario titolo interessanti a promuovere scuole di successo, alcune riflessioni questioni la cui importanza travalica i confini della scuola e investe il più ampio contesto sociale. Partendo dalla meta-analisi realizzata, inoltre, si propone un frame work per la leadership efficace da utilizzare
come strumento per approfondire le pratiche dei dirigenti scolastici.
|
first_indexed | 2024-03-09T07:12:24Z |
format | Article |
id | doaj.art-81685c539c9f4121ba6433de9692c8ad |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 1973-4778 2279-7505 |
language | English |
last_indexed | 2025-03-21T01:19:50Z |
publishDate | 2014-09-01 |
publisher | Pensa MultiMedia |
record_format | Article |
series | Formazione & Insegnamento |
spelling | doaj.art-81685c539c9f4121ba6433de9692c8ad2024-08-03T02:25:00ZengPensa MultiMediaFormazione & Insegnamento1973-47782279-75052014-09-01123Per una leadership scolastica efficace: un framework per l’analisiRoberto Melchiori La necessità di garantire una formazione di qualità è diventato uno degli obiettivi fondamentali del quadro strategico della Commissione europea per la cooperazione nel settore dell’istruzione e della formazione (ET 2020). In questo contesto politico, è importante esaminare gli aspetti fondamentali della scuola e le condizioni di lavoro. Gli educatori hanno da tempo riconosciuto intuitivamente che una leadership efficace può fare la differenza nel migliorare gli apprendimenti. Non c’è nulla di nuovo o di particolarmente controverso di questa idea. Ciò che è meno evidente, anche dopo diversi decenni di sforzi di rinnovamento della scuola, è il modo in cui incide la leadership, quanto cioè siano importanti gli effetti delle azioni dei dirigenti nel promuovere l’apprendimento di tutti gli studenti, e quali siano gli ingredienti essenziali di una leadership di successo. Questo articolo esamina alcuni risultati di ricerca in merito a questo tema e offre a educatori, politici e tutti gli altri soggetti a vario titolo interessanti a promuovere scuole di successo, alcune riflessioni questioni la cui importanza travalica i confini della scuola e investe il più ampio contesto sociale. Partendo dalla meta-analisi realizzata, inoltre, si propone un frame work per la leadership efficace da utilizzare come strumento per approfondire le pratiche dei dirigenti scolastici. https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/1115 |
spellingShingle | Roberto Melchiori Per una leadership scolastica efficace: un framework per l’analisi Formazione & Insegnamento |
title | Per una leadership scolastica efficace: un framework per l’analisi |
title_full | Per una leadership scolastica efficace: un framework per l’analisi |
title_fullStr | Per una leadership scolastica efficace: un framework per l’analisi |
title_full_unstemmed | Per una leadership scolastica efficace: un framework per l’analisi |
title_short | Per una leadership scolastica efficace: un framework per l’analisi |
title_sort | per una leadership scolastica efficace un framework per l analisi |
url | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/1115 |
work_keys_str_mv | AT robertomelchiori perunaleadershipscolasticaefficaceunframeworkperlanalisi |