La resistibile ascesa verso l’unificazione. L’incontro tra il Pdup e «il manifesto»
The Psiup is a party that still needs to be studied. Even more it is true for its heir, the Pdup, born from the choice of some executives, such as Foa, Miniati, Ferraris, to refuse the confluence in the Pci or Psi when Psiup dissolved, after its electoral defeat in 1972. In this contribution we will...
Main Author: | Antonio Lenzi è laureato in Scienze Politiche a Firenze. Attualmente sta concludendo il dottorato di ricerca in Storia dei partiti e dei movimenti politici presso l’Università degli Studi di Urbino. |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Diacronie
2012-01-01
|
Series: | Diacronie. Studi di Storia Contemporanea |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.studistorici.com/2012/02/13/lenzi_numero_9/ |
Similar Items
-
La rivoluzione russa e i socialisti italiani nel 1917-18
by: Giovanna Savant è Dottoressa di ricerca in Studi politici e membro del Comitato Scientifico dell’Istituto Gramsci di Torino, col quale collabora attivamente. Ha scritto alcuni saggi su Antonio Gramsci e sull’elitismo apparsi in volumi collettanei e su riviste.
Published: (2017-12-01) -
In search for new Manifesto
by: Bratina Boris R., et al.
Published: (2018-01-01) -
Il consenso delle sinistre italiane all’integrazione europea (1950-1969)
by: Maria Serena Adesso, Phd in “Storia dell’Europa moderna e contemporanea” presso l’Università degli studi di Bari, si occupa di storia dell’integrazione europea e storia dei partiti politici.
Published: (2012-01-01) -
Uma sociologia da condição proletária contemporânea A sociology of the contemporary working class
by: Ruy Braga
Published: (2006-06-01) -
Vanguardias: del Creacionismo al Realismo Popular Constructivo
by: José Alberto de la Fuente
Published: (2007-01-01)