Marmi rifiutati nelle Terme Milano: le decorazioni architettoniche. Una nota preliminare.
Il contributo si propone di presentare alcuni tra i frammenti architettonici rinvenuti nell’area delle cosiddette Terme Milano a Gortina di Creta (direttore Prof. G. Bejor), attualmente in corso di studio, alla luce di un importante risultato della campagna di scavo 2010: il rinvenimento di una picc...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2012-01-01
|
Series: | Lanx |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/lanx/article/view/1885 |
Summary: | Il contributo si propone di presentare alcuni tra i frammenti architettonici rinvenuti nell’area delle cosiddette Terme Milano a Gortina di Creta (direttore Prof. G. Bejor), attualmente in corso di studio, alla luce di un importante risultato della campagna di scavo 2010: il rinvenimento di una piccola calcara. I frammenti architettonici trovati negli strati di livellamento e di riempimento potrebbero essere stati abbandonati a seguito dell’interruzione dei lavori cantieristici e non già a seguito del collasso degli edifici nei quali erano impiegati. |
---|---|
ISSN: | 2035-4797 2035-4797 |