Le frontiere della scuola negli istituti penali minorili italiani
La scuola è l’agenzia educativa formale più radicata nel tessuto sociale. Ciò comporta che, per stare al passo dei rapidi cambiamenti sociali, essa si adatti mutevolmente, riperimetrando le proprie frontiere operative. Cosa accade alla scuola, invece, quando è collocata in frontiera all’interno di...
Main Author: | Marco Brancucci |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Pensa MultiMedia
2017-05-01
|
Series: | Formazione & Insegnamento |
Online Access: | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/2045 |
Similar Items
-
La Storia delle religioni nella scuola italiana. Quattro sperimentazioni negli istituti superiori.
by: Mariachiara Giorda
Published: (2009-10-01) -
La Nave della legalità: gli effetti negli istituti scolastici del Centro Italia
by: Dusan Desnica
Published: (2022-12-01) -
Profili penali della tutela del paesaggio
by: Filippo Paterniti
Published: (2007-01-01) -
Profili giurisprudenziali dell’incriminazione dell’abuso di credulità nei codici penali italiani
by: Francescapia Attanasio
Published: (2018-12-01) -
Laboratorio di contrasto alla dispersione: risultati di un progetto negli istituti mantovani
by: Daniele Morselli, et al.
Published: (2015-04-01)