LA PAROLA PER TUTTI. PERCORSI LINGUISTICI DELLE TRADUZIONI BIBLICHE IN LINGUA ITALIANA NEL CINQUECENTO (E INIZI DEL SEICENTO)
Come è risaputo, la Riforma protestante aveva innescato un ampio movimento di traduzioni della Bibbia. Per quello che riguarda il contesto italiano, dopo le edizioni dell’umanista e poligrafo Antonio Brucioli il centro principale e praticamente esclusivo della produzione biblica in volgare era la ci...
Main Author: | Franco Pierno |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2018-03-01
|
Series: | Italiano LinguaDue |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/9918 |
Similar Items
-
Percorsi metamorfici della natura nel Cinquecento
by: Ferretti, Emanuela
Published: (2023-12-01) -
EMIGRAZIONE E LINGUA ITALIANA. STUDI LINGUISTICI
by: Eugenio Salvatore (Cristiana De Santis)
Published: (2018-07-01) -
<strong>Percorsi linguistici</strong>
Published: (2013-03-01) -
<b>Percorsi linguistici</b>
Published: (2013-12-01) -
Pietro U. Dini, <em>ALILETOESCVR: linguistica baltica delle origini. Teorie e contesti linguistici nel Cinquecento</em>
by: Letas Palmaitis
Published: (2011-12-01)